18 milioni per la disabilità in Regione Siciliana | Perché molti non ne sanno niente?

Politiche sociali in Sicilia: 18 milioni per le persone con disabilità gravissima

La Regione Siciliana continua il suo impegno a sostegno delle persone con disabilità gravissima, impegnando oltre 18 milioni di euro per garantire il pagamento del beneficio economico relativo al mese di aprile 2025. Questo intervento, annunciato dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali, si propone di migliorare la qualità della vita di un segmento vulnerabile della popolazione.

"Stiamo procedendo, come ogni mese, con il pagamento del sostegno economico destinato alle persone con necessità di sostegno molto elevato," ha affermato Nuccia Albano, assessore regionale alle Politiche sociali. La sua dichiarazione sottolinea l’importanza di garantire un aiuto costante a chi si trova in condizioni di difficoltà, evidenziando l’impegno del governo nel sostenere le famiglie in situazioni critiche.

Con il trasferimento di 18.591.000 euro dal "Fondo per la disabilità e per la non autosufficienza", le risorse saranno distribuite a tutte le Aziende sanitarie provinciali (Asp) dell’Isola, in base al numero di persone con disabilità gravissima censite. Ad aprile 2025, il numero di soggetti beneficiari è superiore a 15.486, un dato che testimonia la necessità di adeguati supporti economici e assistenziali.

L’iniziativa non solo rappresenta un’importante misura di solidarietà sociale, ma si configura anche come un passo verso un sistema di welfare più inclusivo e attento alle esigenze delle persone più vulnerabili. "Continueremo a lavorare affinché nessuno si trovi in condizioni di difficoltà senza il supporto adeguato," ha concluso l’assessore Albano, confermando la volontà del governo regionale di affrontare le sfide legate all’assistenza delle persone con disabilità.

Questi investimenti, pertanto, non solo rappresentano un aiuto immediato, ma pongono le basi per una società più giusta e inclusiva, dove la dignità e il benessere di tutte le persone siano al centro delle politiche pubbliche. La Regione Siciliana si conferma quindi come un attore fondamentale nella lotta per i diritti delle persone con disabilità.