
Messina: Al via le convocazioni per le sepolture nei cimiteri cittadini
A partire dal 23 maggio, il Comune di Messina avvierà le convocazioni per l’assegnazione delle sepolture disponibili nei cimiteri cittadini. L’iniziativa interessa i familiari dei defunti che attualmente si trovano nel deposito del Gran Camposanto, nonché le ditte di Onoranze Funebri che hanno presentato richiesta per la concessione delle sepolture.
Secondo quanto comunicato dall’Amministrazione, le assegnazioni avverranno in base all’ordine di priorità stabilito dalle determine dirigenziali n. 8623 del 13 ottobre 2020 e n. 9569 del 6 novembre 2020, con riferimento ai decessi avvenuti tra il 1° novembre 2024 e il 30 aprile 2025.
Le convocazioni seguiranno un cronoprogramma preciso: prioritariamente saranno convocati coloro che hanno presentato istanza per il “Ricongiungimento con salma del secondo coniuge deceduto giacente in deposito”, mentre in un secondo momento saranno calendarizzate le convocazioni per gli altri defunti in deposito. Le famiglie interessate sono invitate a consultare l’avviso ufficiale, che include un allegato con le tempistiche previste per le convocazioni.
In caso di mancata presentazione, o se i familiari non dovessero completare le procedure necessarie entro tre mesi, si procederà all’inumazione d’ufficio. Questo passaggio è stato evidenziato dall’assessore ai Cimiteri, Massimiliano Minutoli, il quale ha dichiarato: “L’avvio delle convocazioni rappresenta un passaggio atteso e necessario per assicurare la sepoltura definitiva ai defunti, nel rispetto delle priorità e delle richieste pervenute.”
L’assessore ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa come “un ulteriore passo avanti nella gestione ordinata ed equa degli spazi cimiteriali”, ribadendo l’impegno dell’Amministrazione nei confronti delle famiglie.
Per ulteriori dettagli e per visionare gli allegati riguardanti le convocazioni, i cittadini possono consultare il sito del Comune di Messina o contattare direttamente gli uffici competenti.