Lavori in corso al Comune di Messina | Scopri perché le strade saranno bloccate fino al 2025!

Messina, limitazioni viarie per lavori sui servizi idrici e parcheggio d’interscambio

Il Comune di Messina ha annunciato importanti limitazioni viabili per il mese di maggio, necessarie per consentire interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne. I lavori interesseranno le strade dell’isolato compreso tra le vie Monza, Bergamo, Brescia e Catania e si protrarranno fino al 19 giugno 2025.

Da lunedì 19 maggio, è stato istituito un divieto di sosta, attivo 24 ore su 24 con zona di rimozione coatta, nei tratti specificati. Questa misura riguarda il lato nord di via Monza, il lato ovest di via Bergamo e il lato sud di via Brescia. Inoltre, entrambi i lati di via Brescia, per un tratto di 20 metri tra le vie Catania e Bergamo, saranno soggetti agli stessi divieti.

In aggiunta, il Comune ha previsto il divieto di transito pedonale sul marciapiede lato est di via Catania, deviando i pedoni sul marciapiede opposto. È stata installata anche un’adeguata segnaletica per garantire la sicurezza dei residenti e dei passanti. Il limite di velocità sarà fissato a 30 km/h nei tratti interessati, mentre i pedoni saranno costretti a deviare dai tratti di marciapiede adiacenti i tratti di cantiere.

Parallelamente, si stanno effettuando lavori per la realizzazione di un parcheggio d’interscambio a raso tra Giostra e Sant’Orsola. Anche per questo intervento, il Comune ha adottato restrizioni viarie. I divieti di sosta, anch’essi con rimozione coatta, saranno attivi fino al 30 giugno 2025.

Le limitazioni riguardano in particolare la carreggiata centrale del viale Giostra, nella semicarreggiata nord, fra il viale Regina Elena e via Garibaldi. In questo caso, è stato imposto il divieto di transito nella semicarreggiata sud, portando a una deviazione dei veicoli nella complanare sud. I lavori garantiranno la sicurezza degli attraversamenti pedonali esistenti e permetteranno il mantenimento delle fermate degli autobus, attualmente collocate nel tratto interdetto.

Questi interventi, sebbene comportino disagi temporanei alla circolazione, sono parte di un piano più ampio per migliorare le infrastrutture cittadine e ottimizzare i servizi per i cittadini. Il Comune di Messina invita tutti a prestare attenzione alla segnaletica e a pianificare i propri spostamenti in base alle nuove disposizioni.