Nonno in Favore | Come il Comune di Messina Riscopre il Valore della Memoria Familiare!

Il Maggio dei Libri 2025: Presentato a Messina "Nonno ti devo parlare"

Messina ha accolto con entusiasmo la presentazione del libro "Nonno ti devo parlare", scritto dal giornalista e Ufficiale dell’Esercito Cav. Omri Angelo Vesto. L’evento si è svolto presso la Galleria d’Arte Moderna “Lucio Barbera” ed è stato inserito nella campagna nazionale “Il Maggio dei Libri 2025”, promossa dal Cepell.

L’incontro è stato introdotto da Anna Maria Tripodo, dirigente della VII Direzione Servizi Generali e Politiche di sviluppo economico della CittĂ  Metropolitana, e ha visto la partecipazione dell’assessore Antonino Carreri, che ha rappresentato il sindaco Federico Basile. La moderazione dell’evento è stata affidata a Silvana Paratore, esperta di politiche sociali, la quale ha sottolineato come il libro di Vesto inviti a riscoprire il valore della memoria e il legame intergenerazionale tra nonni e nipoti.

Durante il dibattito, i partecipanti hanno condiviso riflessioni significative sulla figura del nonno. Carreri, in particolare, ha commosso il pubblico raccontando un aneddoto legato al suo nonno paterno, mentre Tripodo ha richiamato l’espressione “Nessuno sia profeta in Patria”, evidenziando il merito di Vesto per aver fornito spunti di riflessione sul ruolo fondamentale dei nonni, custodi della storia delle nostre famiglie.

Tra gli intervenuti, hanno preso la parola anche l’ex assessore Pietro Currò, Giuseppe Scalzo, presidente di Solidarity in Action, e Giuseppe Previti, presidente di cittadinanzAttiva. È stata l’occasione per illustrare le varie attivitĂ  della Biblioteca Giovanni Pascoli, a cura della responsabile Rosaria Landro, e della Galleria d’Arte Moderna, rappresentata da Daniela Cucè Cafeo.

Un momento toccante è stato dato dal messaggio celebrativo inviato dai figli di Vesto, che hanno voluto esprimere il loro gratitudine per l’amore raccontato nel libro, simbolo di un dialogo immaginario tra generazioni. Il presidente nazionale dell’U.N.M.S., Antonino Mondello, ha colto l’occasione per sottolineare l’importanza del ruolo sociale dell’associazione e l’impegno di Vesto come responsabile della comunicazione.

Il ricavato della vendita del libro sarĂ  devoluto a progetti di solidarietĂ  sociale, come ha specificato l’avvocato Maria Trichera dell’Associazione Leo Onlus. Infine, l’autore ha rivolto un messaggio ai numerosi studenti presenti, sottolineando l’importanza del rapporto con i nonni come fondamento per la crescita personale e la maturitĂ . Vesto ha invitato tutti a considerare il ruolo responsabile nell’educazione dei figli, per prepararli a un futuro migliore.

La presentazione di "Nonno ti devo parlare" ha dunque dimostrato come la letteratura possa fungere da ponte tra generazioni, promuovendo un dialogo profondo e vitale per la nostra societĂ .