Pantelleria lancia il servizio di bike sharing | Ecco perché il turismo sostenibile sta cambiando per sempre i Parchi di Sicilia

Le bike sharing elettriche sbarcano a Pantelleria: inaugurazione al Lago Bagno dell’Acqua

Pantelleria si prepara a vivere una nuova era di mobilità sostenibile con l’arrivo delle biciclette elettriche a pedalata assistita. Sabato 24 maggio, alle ore 10.30, si terrà l’inaugurazione ufficiale del servizio di bike sharing, un’iniziativa all’insegna della sostenibilità ambientale e della valorizzazione del territorio.

Il ritrovo è fissato nei pressi dell’info point del Lago Bagno dell’Acqua, dove sarà possibile partecipare a una prova gratuita delle e-MTB. Questa iniziativa rientra nel Programma “Parchi per il Clima”, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, mirato a contrastare i cambiamenti climatici attraverso interventi concreti.

L’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria ha investito nell’acquisto delle biciclette, che saranno gestite in collaborazione con Bicincittà Italia srl, contribuendo così a un network nazionale di bike sharing e bike parking. Gianluca Pin, direttore commerciale di Bicincittà Italia, ha sottolineato l’importanza di questo progetto: “Pantelleria è un contesto ideale per una mobilità lenta ed ecologica.”

Anche il commissario straordinario dell’Ente Parco, Italo Cucci, ha evidenziato come queste biciclette siano allineate con le finalità di tutela ambientale. “Rappresentano un supporto concreto alla fruizione responsabile dell’isola, auspicando un utilizzo da parte di tutti.”

Per offrire un servizio efficiente e accessibile, sono state installate quattro ciclostazioni, ciascuna dotata di dieci cicloposteggi elettrici. Le stazioni sono collocate in punti strategici: Pantelleria Centro, Parcheggio Lago, Contrada Tracino e Contrada Scauri. Questo progetto è il risultato di una fruttuosa collaborazione con l’amministrazione comunale, come affermato dal sindaco Fabrizio D’Ancona: “Questa novità arricchisce la proposta turistica dell’isola.”

Il servizio di bike sharing, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, garantirà l’autonomia agli utenti maggiorenni. Sarà possibile noleggiare le e-bike tramite l’app Weelo, scaricabile gratuitamente. Tariffe promozionali per il periodo sperimentale, in vigore fino a novembre 2025, offriranno sconti significativi, rendendo l’iniziativa ancora più attraente per residenti e turisti.

Per informazioni dettagliate, è possibile visitare il sito dedicato del servizio all’indirizzo weelo.it/pantelleriabikesharing, dove si possono anche trovare i contatti per il Customer Care per eventuali domande o supporto.

In conclusione, l’introduzione delle bike sharing elettriche rappresenta un passo importante verso una mobilità sostenibile a Pantelleria, aprendo nuove opportunità di esplorazione del suo meraviglioso territorio.