
Il Tar respinge il ricorso per il mega parco eolico a Sciacca: soddisfazione per l’amministrazione regionale
Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) di Palermo ha recentemente respinto il ricorso presentato da una società milanese nel settore delle energie alternative, contro il parere di non compatibilità ambientale relativo al mega parco eolico progettato in contrada Salinella, nei pressi di Sciacca, in provincia di Agrigento.
«Esprimo il mio vivo apprezzamento per la decisione del Tar di Palermo», ha dichiarato l’assessore al Territorio e all’Ambiente, Giusy Savarino. Questo pronunciamento segna una vittoria per la Commissione tecnico specialistica regionale, che aveva già negato l’autorizzazione al progetto.
Savarino ha sottolineato l’importanza di mantenere un equilibrio tra le necessità di sviluppo e la tutela ambientale, affermando che «non è sempre facile trovare un punto di equilibrio tra la tutela del territorio e le esigenze di sviluppo». La decisione dei giudici amministrativi, infatti, conferma la validità della posizione assunta dall’amministrazione regionale.
La deliberazione del Tar si inserisce in un contesto più ampio di attenzione verso la sostenibilità e la protezione delle risorse naturali siciliane, riflettendo le preoccupazioni di molte comunità locali riguardo all’impatto dei progetti energetici sulle aree rurali e sul paesaggio.
In un momento in cui la transizione energetica è più che mai necessaria, le autorità siciliane dovranno continuare a lavorare per garantire che gli sviluppi nel settore delle energie rinnovabili avvengano in modo sostenibile e rispettoso dell’ambiente, tenendo conto delle necessità economiche e sociali della regione.