
Il Primo Vaccino contro la Gonorrea Arriva in Inghilterra
L’Inghilterra si prepara a scrivere una nuova pagina nella storia della salute pubblica: sarĂ il primo Paese al mondo a lanciare un programma di vaccinazione contro la gonorrea, una malattia sessualmente trasmissibile che, nel 2023, ha superato la soglia dei 85.000 casi, il numero piĂą alto registrato dal 1918. Questo significativo incremento, unito alla crescente preoccupazione per i ceppi resistenti agli antibiotici, ha spinto le autoritĂ sanitarie a intervenire.
Il vaccino scelto è il 4CMenB, comunemente utilizzato per proteggere i neonati dalla meningite meningococcica di tipo B. Sorprendentemente, questo vaccino ha mostrato anche un’efficacia parziale contro il batterio Neisseria gonorrhoeae, il responsabile della gonorrea. Le stime del Joint Committee on Vaccination and Immunisation (JCVI), che ha approvato il vaccino, indicano un’efficacia compresa tra il 32,7% e il 42%.
Un Programma Mirato per i Giovani e le ComunitĂ a Rischio
L’NHS (Servizio Sanitario Nazionale) ha informato che il vaccino sarà disponibile attraverso i servizi locali per la salute sessuale. Sarà offerto anche in combinazione con le vaccinazioni per Mpox, HPV, ed epatite A e B. Il target principale del programma include giovani sessualmente attivi e gruppi a rischio particolare, un passo importante nella lotta contro la diffusione della malattia.
La dottoressa Amanda Doyle, del sistema sanitario britannico, ha dichiarato che si tratta di un "momento epocale per la salute sessuale", illuminando così l’importanza di questa iniziativa nel contesto attuale di crescente antibiotico-resistenza. Infatti, solo nell’ultimo anno sono stati registrati 9 casi di gonorrea resistenti ad antibiotici di categoria XDR, alimentando ulteriormente le preoccupazioni.
Un Futuro di Speranza
Le autorità sanitarie britanniche, tra cui l’UKHSA (United Kingdom Health Security Agency) e il ministero della Salute, si dicono fiduciose riguardo alla possibilità di ridurre i casi di gonorrea nel Paese. Richard Angell, del Terrence Higgins Trust, ha definito questa iniziativa un "game changer", sottolineando che, se tutto va bene, i casi potrebbero diminuire fino al 40%.
Il lancio del vaccino contro la gonorrea in Inghilterra non è solo un traguardo nazionale, ma rappresenta un passo significativo verso la salute globale, segnando un’approfondita evoluzione nella prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. Con un’attenzione particolare alle comunità vulnerabili, l’Inghilterra si fa pioniera nella salute sessuale, aprendo la strada a una nuova era di protezione e consapevolezza.