Palermo investe 1,2 milioni per ripulire 4 mila strade | Ma i cittadini sono davvero soddisfatti?

Palermo, avviato il piano straordinario per la cura del verde urbano

Il Comune di Palermo ha annunciato l’avvio di un piano straordinario igienico-sanitario con un investimento di 1,2 milioni di euro, affidato alla società Reset. Questo intervento ambizioso si concentrerà su un vasto programma di pulizia che interesserà ben 4 mila strade per un totale di 902 chilometri in tutte le otto circoscrizioni della città.

Il capogruppo di Lavoriamo per Palermo-Grande Sicilia, Dario Chinnici, ha rilasciato una dichiarazione sottolineando l’importanza di questo progetto. "Da un lato, il piano punta a ripristinare il decoro in tutta la città," ha affermato Chinnici, "e dall’altro offre stabilità alla società Reset." Questa iniziativa non solo si prefigge di migliorare l’estetica urbana, ma rappresenta anche un passo importante per sostenere le aziende locali e garantire posti di lavoro.

Il sindaco Roberto Lagalla e l’intera amministrazione comunale hanno dimostrato una significativa attenzione verso le periferie, aree spesso trascurate. "Questa azione mira a ridurre il degrado e a promuovere una maggiore qualità della vita per i cittadini," ha continuato Chinnici.

Con il piano di pulizia e rimozione delle erbacce, l’amministrazione di Palermo intende affrontare le problematiche legate all’igiene urbana e al decoro delle strade, creando un ambiente più vivibile per tutti i residenti.

Il progetto, che si svolgerà in diverse fasi, segnerà un momento cruciale per il rinnovamento e la cura del verde in città, contribuendo a una Palermo più pulita e accogliente. La collaborazione con Reset apre la strada a nuove opportunità per migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini e ristabilire un legame di fiducia con la comunità.