
Al via il piano straordinario igienico-sanitario di Palermo: cura del verde su oltre 4.000 strade
La Giunta comunale di Palermo ha avviato un’importante iniziativa che mira a migliorare la salute e l’estetica delle strade cittadine. Questa mattina, è stato deliberato un trasferimento di un milione e duecentomila euro alla Reset, l’azienda partecipata del Comune, per la realizzazione di un piano straordinario di interventi igienico-sanitari. L’operazione coinvolgerà un totale di 902 chilometri di strade nelle otto circoscrizioni della città.
Il piano è articolato in una serie di interventi che includono la pulizia dei marciapiedi e la rimozione delle erbacce infestanti. Le circoscrizioni interessate vedranno un impegno significativo: 76 km nella prima, 103 km nella seconda e nella terza, 105 km nella quarta, 156 km nella quinta, 118 km nella sesta, 75 km nella settima e ben 166 km nella ottava.
Le attività previste partiranno nella prima decade di giugno e dovrebbero concludersi entro 90 giorni lavorativi. Per garantire l’efficacia degli interventi, saranno impiegate nove squadre specializzate.
“Dopo i primi interventi eseguiti dalla Reset sul fronte del diserbo, questo provvedimento rappresenta un’accelerazione significativa per affrontare un problema molto sentito dai cittadini”, hanno dichiarato il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore al Verde Pietro Alongi. Hanno anche messo in evidenza il ruolo fondamentale del Consiglio comunale, che lo scorso mese di marzo ha approvato il bilancio di previsione, destinando risorse per l’avvio di questo piano.
Senza trascurare nessun quartiere, il progetto si propone di rispondere efficacemente alle richieste dei residenti, offrendo una risposta concreta a un disagio condiviso che affligge la comunità palermitana.
L’Amministrazione comunale si aspetta una ”risposta energica e puntuale” da parte di Reset, per garantire che Palermo possa finalmente godere di strade più pulite e ordinate.