
Palermo Lancia il Piano Straordinario per la Cura del Verde Urbano
Il Comune di Palermo ha approvato un ambizioso Piano Straordinario per l’attività igienico-sanitaria e la cura del verde urbano, un intervento senza precedenti per estensione e metodologia che coinvolgerà l’intera città. L’annuncio è stato dato dal consigliere e presidente della VI Commissione consiliare, Ottavio Zacco, che ha espresso il suo plauso per l’iniziativa, lodando sia l’Assessore Pietro Alongi che il Sindaco Roberto Lagalla.
Il piano prevede un’azione capillare che interesserà circa quattromila strade urbane e oltre 900 chilometri di marciapiedi. L’obiettivo è restituire decoro, sicurezza e igiene a tutti i quartieri di Palermo, rispondendo così a una criticità che i cittadini attendevano di affrontare. “È un segnale concreto di attenzione verso la città e i suoi cittadini”, ha dichiarato Zacco, evidenziando l’importanza di un intervento strutturato e sistematico.
Un aspetto particolarmente positivo del Piano è l’approccio adottato, che si basa su priorità oggettive e criteri di equità territoriale. Questo metodo rappresenta un cambio di rotta significativo, poiché non cede a pressioni clientelari o a logiche frammentarie, ponendo le basi per una cultura amministrativa orientata alla programmazione e alla trasparenza.
Zacco ha sottolineato: “Palermo merita interventi strutturati e non soluzioni estemporanee. Questo Piano va esattamente in questa direzione.” Un’affermazione che riflette la volontà dell’amministrazione di affrontare in modo serio e deciso le problematiche legate alla cura del verde e alla salute pubblica.
Con l’avvio di questo Piano Straordinario, Palermo si prepara a un importante passo verso un futuro più pulito e decoroso, con la speranza di migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini. L’amministrazione, attraverso questo intervento, dimostra di avere a cuore il benessere della comunità, ponendo le basi per un ambiente urbano più sano e accogliente.