
La "Pineta dell’Abbraccio": un nuovo inizio per Messina
Dopo trent’anni di abbandono e degrado, la storica pineta di Montepiselli rinasce a nuova vita come la "Pineta dell’Abbraccio", un simbolo di rinascita per la comunità messinese. L’inaugurazione ufficiale si è svolta recentemente, portata avanti dalle politiche dell’Amministrazione Basile e dai precedenti sforzi della giunta De Luca, in collaborazione con Messina Social City, AMAM e MSBC.
La pineta, un tempo ridotta a discarica, ha avuto un recupero significativo già due anni fa, quando è stato creato uno spazio gioco per bambini di età compresa tra i 18 e i 36 mesi. Grazie alla presenza di giochi inclusivi e opportunità di book sharing, le famiglie del quartiere hanno rapidamente imparato ad apprezzare questo nuovo spazio verde.
La scelta del nome "Pineta dell’Abbraccio" riflette la vocazione dell’area come luogo di accoglienza e condivisione. Durante la festa di inaugurazione, numerosi cittadini, accompagnati da bambini, hanno partecipato a una merenda biologica a base di miele e pane. Momenti musicali hanno animato l’evento, culminato con la presentazione del nuovo cartello che invita tutti a "abbracciarsi" al suo interno, trasformandolo in un vero e proprio punto "Instagrammabile".
Valeria Asquini, presidente di Messina Social City, ha commentato l’importanza del progetto: "Non ci siamo limitati a restituire alla città uno spazio verde e curato, ma abbiamo fatto di questo spazio una tappa delle emozioni." Secondo Asquini, la pineta rappresenta un luogo dove le persone possono ritrovarsi e creare ricordi condivisi con la natura e tra di loro.
L’inaugurazione della Pineta dell’Abbraccio ha segnato un nuovo capitolo, con l’intento di diventare uno dei luoghi simbolo della connessione tra cittadini e ambiente. Il cartello fotografico all’ingresso invita i visitatori a lasciare un segno del loro passaggio, immortalando momenti speciali da condividere sui social con l’hashtag #abbraccioinpineta.
Per coloro che desiderano rimanere aggiornati sulle future attività della pineta, è possibile consultare la pagina ufficiale dell’Amministrazione comunale o della Messina Social City e seguire gli aggiornamenti sui social media. La Pineta dell’Abbraccio rappresenta quindi non solo un recupero ambientale, ma un nuovo spazio di socializzazione e crescita per tutta la comunità di Messina.