Strade disastrate a Palermo | La manutenzione che non risolve mai!

Strade in Affanno al Villaggio Santa Rosalia: La Denuncia del Consigliere Davì

I residenti del quartiere Villaggio Santa Rosalia si trovano a vivere quotidianamente una situazione sempre più critica riguardante lo stato delle loro strade. Il consigliere Maurizio Davì, in rappresentanza della IV Circoscrizione, ha sollevato l’attenzione su questa problematica, in particolare su due arterie fondamentali: via Monte Grappa e via Piave.

La situazione è descritta come un vero e proprio “colabrodo”; le strade sono caratterizzate da buche e crateri che rendono il transito pericoloso, non solo per le automobili, ma anche per i pedoni. Davì sottolinea che, nonostante le segnalazioni al servizio di manutenzione strade del Comune abbiano portato a interventi tempestivi, il risultato è spesso deludente. “Alla prima pioggia, le buche si riaprono, segno evidente di una manutenzione poco efficace e non risolutiva,” commenta il consigliere.

Il problema non è solo un disagio per i residenti ma rappresenta anche un rischio concreto per la sicurezza stradale. Le manovre per evitare i crateri diventano sempre più frequenti, aumentando il pericolo di incidenti e danneggiamenti ai veicoli.

A fronte di tale situazione, Davì ha richiesto non solo riparazioni temporanee, ma interventi più strutturali e duraturi, evidenziando la necessità di un rifacimento totale delle due strade. “Non possiamo continuare a tamponare il problema con soluzioni temporanee,” afferma con determinazione.

Il consigliere invita anche i membri del Consiglio a prendere in seria considerazione le mozioni proposte per affrontare questa emergenza infrastrutturale. I cittadini di Villaggio Santa Rosalia non possono più attendere: è tempo di un’azione risolutiva per garantire la sicurezza e la vivibilità del quartiere.

Con la stagione delle piogge in arrivo, le aspettative sono alte e l’appello al Comune è chiaro: è necessario un impegno concreto e duraturo nella manutenzione delle strade per evitare che la situazione continui a deteriorarsi.