ANCI Sicilia sostiene Schifani | Chi davvero cerca di sabotare il futuro dell’isola?

ANCI Sicilia esprime solidarietĂ  al presidente Renato Schifani

L’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) Sicilia ha manifestato la propria solidarietà al presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, in seguito a minacce ricevute nei suoi confronti. In un comunicato stampa, i dirigenti ANCI, Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, hanno espresso il loro disappunto per queste intimidazioni, definendole “inaccettabili e da rispedire al mittente.”

Amenta ha sottolineato la complessità della situazione attuale in Sicilia, un territorio “malato dal punto di vista della morale politica.” Secondo il presidente ANCI, il clima di tensione e le minacce sul lavoro del presidente Schifani riflettono gli interessi di coloro che vogliono mantenere il controllo su una realtà già segnata da numerosi problemi. “Di fronte a uno scenario di difficoltà così vasto, qualcuno sembra voler preservare lo status quo,” ha dichiarato.

La posizione di ANCI Sicilia si fa chiara e netta: “Anche in rappresentanza dei 391 comuni siciliani, senza se e senza ma, dichiariamo di schierarci dalla parte giusta, quella della Regione Siciliana.” L’associazione rimarca l’importanza di un dialogo costruttivo, essenziale per affrontare le sfide del territorio.

In conclusione, Amenta ha ribadito la necessità di “condivisione, strategie e programmazione,” esortando a lasciare nel passato i comportamenti distruttivi. “La Sicilia ha bisogno di spesa anche comunitaria,” ha evidenziato, esprimendo la sua vicinanza al presidente Schifani in un momento così critico.

Questa presa di posizione da parte di ANCI Sicilia si inserisce in un contesto di crescente tensione politica nell’isola, sottolineando la necessità di un’unità per il bene della comunità.