
La 9ª Edizione del “Giro dei 2 Mari con Marzia” Parte dal Rettorato
Al grido di “Forza Marzia” è ufficialmente partita ieri la 9ÂŞ edizione del “Giro dei 2 mari con Marzia”, una passeggiata cicloturistica che si propone di abbattere le barriere architettoniche e mentali che emarginano le persone diversamente abili. Questa iniziativa non solo promuove l’inclusione, ma valorizza anche il turismo lento e sostenibile, approfondendo la sensibilizzazione verso le tematiche della disabilitĂ .
In un’atmosfera di grande partecipazione, la Rettrice dell’UniversitĂ di Messina, prof.ssa Giovanna Spatari, ha accolto Marzia, l’ispiratrice di questo evento, nel piazzale antistante la sede centrale dell’Ateneo. Marzia rappresenta un simbolo di resilienza e determinazione, e la sua presenza dĂ un volto a un progetto che da anni si distingue per l’impegno nella diffusione della pratica sportiva tra le persone con disabilitĂ .
Insieme a Marzia, che percorrerĂ il tragitto su una speciale bici biposto, era presente anche il papĂ Gianni Raineri, a testimonianza di una forte dimensione familiare e di sostegno. Alla partenza erano presenti figure significative come il dott. Diego Trotta, Vicario del Questore di Messina, e il dott. Nino La Rosa, Presidente del Panathlon, a sottolineare il valore sociale di questa manifestazione.
Circa 80 persone compongono la lunga carovana che accompagnerà Marzia nel suo giro cicloturistico, attraversando ben 40 Comuni in tre giorni. Durante il percorso, il gruppo avrà l’opportunità di incontrare comunità , associazioni e scuole, affrontando il tema delle barriere architettoniche. Un’iniziativa che non si limita a una semplice passeggiata, ma che punta a evidenziare e a rimuovere le barriere esistenti.
Nel gruppo ci saranno anche handbike, rappresentate dall’atleta Salvo Campanella, tandem, giovani, senior, amatori e professionisti. Anche coloro che parteciperanno per un solo chilometro condivideranno con Marzia i valori di inclusione e solidarietà promossi dalla manifestazione.
Questa edizione del “Giro dei 2 mari con Marzia” si preannuncia quindi come un’importante opportunitĂ per sensibilizzare e unire la comunitĂ attorno a un tema fondamentale come l’accessibilitĂ , testimoniando che sport e inclusione possono andare di pari passo.