Italia spende solo 1 miliardo in innovazione | Perché ci fanno superare Francia e Germania?

Innovazione e SostenibilitĂ : Patrick Oungre di A2A Spinge per Maggiori Investimenti in Italia

MILANO – La quarta edizione dello Young Innovators Business Forum, organizzato dall’ANGI (Associazione Nazionale Giovani Innovatori), ha messo al centro delle discussioni il tema della sostenibilitĂ , con un intervento chiave di Patrick Oungre, Group Head of Innovation, AI and R&D di A2A.

Oungre ha sottolineato l’importanza dell’innovazione come strumento cruciale per la decarbonizzazione. "La nostra azienda crede nell’innovazione come leva per contribuire realmente a questo obiettivo", ha dichiarato. Secondo lui, è essenziale investire e fare scouting di tecnologie in continua evoluzione, abbracciando le opportunitĂ  che il settore tech offre.

Un elemento centrale del suo intervento è stata la necessità di supportare i giovani ricercatori e le start-up, aiutandoli a comprendere come le nuove tecnologie possano favorire un cambiamento significativo. "Il nostro team lavora al fianco dei Giovani Innovatori per assicurarsi che la loro tecnologia contribuisca a cambiare il mondo", ha aggiunto Oungre.

Tuttavia, il relatore ha messo in luce un problema cruciale legato agli investimenti nel campo: "L’Italia ancora sconta a livello europeo un po’ di lentezza nel comprendere che le risorse investite devono essere significative." Attualmente, il venture capital in Italia ammonta a poco piĂą di un miliardo di euro all’anno, cifra che Oungre ha confrontato con quella di Germania e Francia, che investono otto-nove volte di piĂą.

"Se vogliamo contribuire allo sviluppo italiano, dobbiamo cambiare passo e farlo in fretta," ha ammonito Oungre, stressando come l’innovazione sia fondamentale per posizionare l’Italia come protagonista nel panorama europeo.

In conclusione, il messaggio di Oungre è chiaro: l’innovazione è la chiave per il futuro, ma è necessaria un’azione collettiva e tempestiva per ampliare gli investimenti e sfruttare appieno il potenziale del nostro Paese nel settore della sostenibilitĂ  e della tecnologia.