Iscrizioni aperte per la Scuola di Eccellenza 2025 all’UniversitĂ  di Messina | Scopri perchĂ© tutti i giovani dovrebbero partecipare!

Scuola di Eccellenza 2025: iscrizioni aperte fino al 12 giugno

L’UniversitĂ  degli Studi di Messina ha annunciato l’apertura delle iscrizioni per l’ottava edizione della Scuola di Eccellenza 2025, organizzata in collaborazione con l’Accademia Peloritana dei Pericolanti. Questa iniziativa, rivolta a studentesse e studenti che soddisfano specifici requisiti, offre un’opportunitĂ  di formazione tra le piĂą innovative, con sei percorsi formativi scelti tramite una votazione online.

I corsi si svolgeranno in due settimane, con un ricco programma tematico. Nella prima settimana, dal 14 al 19 luglio 2025, saranno attivati progetti afferenti a tre macroaree:

  • Scienze della vita con il corso “Cannabis, cannabinoidi e salute: dall’uso ricreazionale a quello terapeutico”;
  • Scienze e tecnologie formali e sperimentali con “Smart Thinking: Idee, Strumenti e Visioni per Innovare”;
  • Scienze umane, politiche e sociali con “Politica ed economia: La crisi del capitalismo democratico e i rischi del capitalismo autoritario”.

La seguente settimana, dal 21 al 26 luglio 2025, i partecipanti potranno approfondire ulteriori importanti tematiche, come “Innovations in Pediatric Age: Translational Medicine for Care of children and adolescents with type 1 diabetes” e “Realtà Virtuale e Intelligenza Artificiale: Nuove Opportunità per la Psicologia, il Turismo e lo Sviluppo Territoriale”.

Per ogni percorso saranno riconosciuti 5 CFU per le 30 ore di formazione, con la possibilità di ottenere ulteriori crediti per attività e una prova finale. Il numero massimo di partecipanti per ciascun corso è fissato a 13, mentre il minimo richiesto per l’attivazione è di 10.

Le iscrizioni, che sono gratuite, possono essere effettuate accedendo al portale https://code.unime.it/sde/. La scadenza è fissata per le 12.30 del 12 giugno 2025 e gli studenti possono iscriversi a un solo percorso della macroarea del proprio Corso di studi.

La selezione dei partecipanti avverrà tramite una graduatoria provvisoria, che terrà conto di un colloquio motivazionale previsto per il 17-18 giugno, presso la sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti. La graduatoria definitiva sarà determinata dalla somma della posizione in graduatoria e del punteggio ottenuto nel colloquio.

La Scuola di Eccellenza si caratterizza per un approccio residenziale: i corsisti saranno ospitati presso Villa Amalia, partecipando a attivitĂ  formativa sia diurne che serali. Il servizio di pensione completa sarĂ  offerto gratuitamente, mentre le attivitĂ  didattiche mattutine si svolgeranno presso il Polo Universitario di Papardo, con un servizio di trasporto dedicato.

Questa edizione promette di essere un’opportunitĂ  preziosa per gli studenti, arricchendo il loro percorso formativo con esperienze di alto livello e permettendo loro di affrontare tematiche attuali e di grande rilevanza.