
L’OnlyFans di Radvinsky in Vendita per 8 Miliardi di Dollari
ROMA – La piattaforma britannica Fenix International Ltd, nota per il suo servizio di contenuti a pagamento OnlyFans, è in trattativa per una possibile vendita che potrebbe valere ben 8 miliardi di dollari. Secondo quanto riportato da fonti vicine alla Reuters, l’operazione è stata avviata da un consorzio di investitori, guidato dalla Forest Road Company, una società di investimento con sede a Los Angeles.
Fondata nel 2016, OnlyFans ha guadagnato notorietà durante la pandemia come punto di riferimento per la monetizzazione di contenuti per adulti. Il suo modello di business, che permette ai creatori di ricevere pagamenti diretti dagli abbonati, ha portato la piattaforma a incassare ricavi per 6,6 miliardi di dollari nel bilancio chiuso a novembre 2023, un incredibile balzo rispetto ai soli 375 milioni del 2020.
Le trattative per la vendita sono in corso da almeno marzo e, sebbene un’intesa preliminare possa essere raggiunta nelle prossime settimane, non vi è alcuna garanzia sulla conclusione dell’accordo. Inoltre, è stata presa in considerazione anche la possibilità di una quotazione in Borsa.
L’unico azionista di OnlyFans è Leonid Radvinsky, un imprenditore ucraino-americano che ha acquisito la piattaforma nel 2018. Nel corso degli ultimi tre anni, Radvinsky ha incassato dividendi per almeno un miliardo di dollari, evidenziando il successo finanziario della società.
Tuttavia, il core business della piattaforma, legato alla pornografia, presenta delle sfide. Molti investitori sono preoccupati per i rischi associati alla presenza di contenuti illegali sulla piattaforma. Solo negli ultimi anni, OnlyFans è stata coinvolta in scandali legati alla diffusione di materiale pedopornografico e alla pornografia non consensuale, attirando l’attenzione delle autorità statunitensi.
In parallelo a queste trattative, Fenix International ha ricevuto manifestazioni d’interesse da altri potenziali acquirenti, dimostrando che, nonostante i rischi, l’attrattiva di OnlyFans rimane alta nel panorama degli investimenti.
Fondata nel 2017, Forest Road è attiva in vari settori, tra cui media, energie rinnovabili e asset digitali, e nel 2024 ha acquisito una quota di maggioranza della banca d’investimento ACF, segnalando un crescente interesse nella diversificazione delle sue attività.
Con lo scenario attuale, l’industria dei contenuti digitali si prepara a un potenziale cambio di rotta se l’accordo sarà formalizzato, segnando un’era nuova per OnlyFans e i suoi numerosi creatori di contenuti.