Polizia di Messina smaschera un oscuro segreto | Due minori coinvolti in estorsione e atti di violenza!

S. Agata di Militello: Misure Cautelari per Due Minori Coinvolti in Atti Delinquenziali

Nella giornata di ieri, gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) presso il Tribunale per i Minorenni di Messina, a carico di due minori accusati di gravi reati.

Le accuse a loro carico comprendono estorsione, danneggiamento, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale. Entrambi i soggetti erano già noti alle forze dell’ordine e, nel corso dell’estate scorsa, avevano ricevuto un divieto di accesso alle aree urbane, noto come Daspo Willy, a causa di gravi turbative all’ordine pubblico in un locale del lungomare di S. Agata.

In particolare, uno dei due minori aveva già ricevuto delle "prescrizioni" nel febbraio di quest’anno, misure mirate a correggerne il comportamento. Tuttavia, queste istruzioni sono state ripetutamente ignorate, portando a un’ulteriore aggravamento della misura cautelare, che aveva imposto il regime di permanenza a casa per lui.

Le indagini della Polizia, condotte dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sant’Agata di Militello, hanno rivelato ulteriori gravi episodi di violenza e intimidazione. I minori, infatti, avrebbero estorto birra e sigarette a un anziano, minacciandolo di conseguenze severe in caso di rifiuto. Un episodio preoccupante che ha visto i giovani delinquenti prendere a calci il portone di casa della vittima e minacciare i vicini intervenuti in sua difesa.

Dopo aver commesso questi atti, i minori, evidentemente in stato di ebbrezza, si sarebbero scagliati contro i bidoni della spazzatura di diverse abitazioni nel centro cittadino. Una volta rintracciati dagli agenti, hanno offeso e minacciato gli operatori di polizia, sia durante l’arresto che negli Uffici del Commissariato, di fronte ai loro genitori, che erano stati convocati come affidatari.

In risposta a questa escalation di comportamenti delinquenziali, il dott. Andrea Pagano, Procuratore presso il Tribunale per i Minorenni, ha chiesto una misura rigorosa per tentare di arginare la tendenza a delinquirne dei due soggetti. Dopo il completamento delle procedure di rito, i minori sono stati accompagnati in due distinte comunità, dove riceveranno supporto educativo e normativo per affrontare le conseguenze delle loro azioni.

Questa vicenda segna un monito sulla necessità di intervenire tempestivamente in situazioni di degrado giovanile, affinché situazioni simili non si ripetano e i minori possano ricevere l’orientamento necessario per un futuro migliore.