
Napoli si prepara a festeggiare il bis scudetto con una sfilata storica
Roma, 24 maggio 2025 – Dopo i festeggiamenti sfrenati per il recente scudetto, Napoli si appresta a vivere una seconda grande celebrazione lunedì pomeriggio, con una sfilata della squadra a bordo di un bus scoperto lungo il suggestivo lungomare. Il sindaco Gaetano Manfredi prevede la partecipazione di ben 100.000 persone per l’evento che si annuncia già storico.
La sfilata è prevista per le 15:00 e partirà dal Molo Luise, per proseguire fino a Piazza Vittoria e tornare indietro. Manfredi, in un’intervista a Radio Crc, ha dichiarato: “Ci tengo tanto alla città e anche alla squadra – è una grande gioia per Napoli. Non ha vinto solo la squadra, ma anche la città questo scudetto.” Un’affermazione che sottolinea l’orgoglio collettivo che pervade il capoluogo campano, evidenziando come il titolo non sia solo una vittoria sportiva ma un traguardo per un’intera comunità.
L’organizzazione dell’evento, gestita dal Comune e dal Napoli con la supervisione della Prefettura, prevede anche quattro maxischermi agli estremi dell’area, per garantire che chi non riesca ad avvicinarsi al bus possa seguire la sfilata. “Il tutto si svolgerà in 2-3 ore,” ha precisato il sindaco, assicurando che la sicurezza sarà una priorità, nonostante le piccole cadute di codice verde e giallo già registrate nelle scorse celebrazioni.
Manfredi ha anche rimarcato il cambiamento di percezione verso Napoli, affermando: “Rivedere la città che acquista tale autorevolezza vale tanto, dimostra che siamo una città vincente che sa vincere.” Queste parole sintetizzano un sentimento di rinnovata fiducia e orgoglio per i napoletani, desiderosi di scrollarsi di dosso gli stereotipi che da sempre accompagnano la loro terra.
Infine, in occasione dell’importante evento è previsto che anche il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, partecipi. “So che verrà, ma non so se salirà a bordo,” ha aggiunto Manfredi, lasciando aperta la possibilità di un’interazione ancora più intensa tra la squadra e i tifosi.
Con la Coppa America che si avvicina, Napoli non solo festeggia i suoi eroi sportivi, ma si prepara anche a far brillare il suo prestigio internazionale. La città, che sta vivendo un momento di rinascita, ha tutte le carte in regola per dimostrare al mondo intero il suo valore, sia dentro che fuori dal campo.