
Titolo: Palermitana Ottava Circoscrizione Progetta un’Aiuola per Salvaguardare l’Albero Falcone
Palermo, 24 maggio 2025 – In occasione del 23 maggio, anniversario della strage di Capaci, il Consiglio dell’Ottava Circoscrizione di Palermo ha svolto una seduta dedicata all’importanza di preservare l’“Albero Falcone”, un simbolo rinomato di Giustizia e LegalitĂ . Iscritto nell’“Albo delle Piante Monumentali” e dichiarato Bene di “eccezionale interesse etno-antropologico”, il maestoso albero si erge in Via Notarbartolo, vicino alla casa di Giovanni Falcone e Francesca Morvillo.
Durante l’incontro, il Consiglio ha discusso i suggerimenti ricevuti da esperti agronomi, i quali hanno evidenziato la necessitĂ di realizzare un’aiuola che garanta maggiore stabilitĂ all’albero, che tende a sbilanciarsi verso la carreggiata stradale. L’iniziativa è stata votata all’unanimitĂ e prevede di creare uno spazio adeguato per consentire agli apparati radicali dell’“Albero Falcone” di affondare nel terreno, migliorando così la sua stabilitĂ e salute.
L’albero in questione è un “Ficus macrophilia columnaris magnoleides”, caratterizzato da radici aeree che si sviluppano principalmente dal lato in cui l’albero mostra segni di instabilitĂ . Spiegano gli esperti che tali radici, sebbene in fase di crescita, sono attualmente limitate dalla mancanza di umiditĂ necessaria per affondare nel terreno. La creazione di un’aiuola permetterebbe quindi di facilitare l’interazione delle radici con il suolo, offrendo una base solida e sostenendo l’albero nel suo naturale processo di crescita.
Marcello Longo, Presidente dell’Ottava Circoscrizione, ha dichiarato: "Questa proposta non è solo un atto di tutela per un albero simbolo, ma è anche una testimonianza del nostro impegno collettivo per la memoria di Giovanni Falcone e Francesca Morvillo". L’iniziativa mira quindi a fondere la cura per l’ambiente con la salvaguardia della memoria storica, unendo passato e futuro in un progetto comunitario di valore.
Con questa proposta, l’Ottava Circoscrizione intende non solo garantire la stabilitĂ dell’“Albero Falcone”, ma anche promuovere un messaggio di legalitĂ e responsabilitĂ civica in un contesto che continua a lottare contro le ingiustizie.
Il Comune di Palermo, attraverso i suoi Uffici competenti, è ora chiamato a concretizzare questo progetto, tracciando un sentiero che valorizza le radici non solo dell’albero, ma anche dei valori che rappresenta per la nostra comunitĂ .