
La Polizia di Stato incontra gli studenti: focus sul revenge porn
Prevenire e contrastare il fenomeno del revenge porn, senza timori e incertezze. È stato questo il messaggio chiave dell’incontro formativo che ha avuto luogo nei giorni scorsi nell’Aula Magna del Liceo "Regina Elena" di Acireale. L’iniziativa ha mirato a sensibilizzare i giovani sui rischi connessi alla diffusione non consensuale di immagini intime e agli effetti collaterali legati all’uso inconsapevole delle tecnologie digitali e dei social media.
Circa 200 studenti del primo biennio hanno partecipato attivamente a questo importante momento di educazione civica, organizzato con la collaborazione del Dirigente scolastico, dei docenti e della Polizia di Stato, rappresentata dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale. I poliziotti hanno usato un linguaggio semplice e diretto per spiegare le implicazioni legali e psicologiche del revenge porn, inclusa la sex extortion, evidenziando la necessità di una maggiore consapevolezza tra i giovani.
Durante l’incontro, è stata sottolineata l’importanza cruciale di denunciare comportamenti illeciti. Le vittime di revenge porn devono sentirsi supportate e incoraggiate a segnalare questi episodi senza farsi sopraffare dalla paura o dal senso di vergogna. I poliziotti hanno rassicurato gli studenti sulla possibilità di contattarli in modo sicuro, promettendo di raccogliere ogni informazione utile per l’avvio di accertamenti tempestivi.
Non solo le vittime, ma anche chi ha notizie su eventuali casi di revenge porn può effettuare segnalazioni attraverso l’App “YouPol”. Questo strumento di prossimità digitale, scaricabile gratuitamente, offre un importante canale di denuncia. È un messaggio chiaro: la collaborazione tra cittadini e forze di polizia è fondamentale, specialmente quando si tratta di proteggere i più vulnerabili.
Il Dirigente del Commissariato di Acireale, apprezzando la sensibilità del Liceo "Regina Elena," ha evidenziato l’importanza del coinvolgimento dei giovani nella costruzione di una cultura della legalità e del rispetto. La riuscita di questa iniziativa si inserisce in un più ampio contesto di attività promosse dal Questore di Catania, tutte destinate a rafforzare il legame tra le forze dell’ordine e la comunità.
"Essere sempre presenti," questo è il motto della Polizia di Stato, e questo incontro ne è un chiaro esempio. La sensibilizzazione su temi delicati come il revenge porn è di vitale importanza per creare un ambiente più sicuro e rispettoso per tutti, specialmente per le giovani generazioni.