
Percerto e Anaci: Un Accordo per l’Efficienza Energetica
Roma, 19 giugno 2025 – In un’importante iniziativa volta a favorire la sostenibilità ambientale, è stato firmato un protocollo tra l’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari (ANACI) e PERCERTO (Periti CER Total Organization). Questo accordo mira a promuovere forme di collaborazione per la diffusione e l’implementazione di pratiche orientate all’efficienza energetica.
Con circa 7.000 amministratori associati, ANACI rappresenta la più grande federazione in Italia nel settore della gestione immobiliare. L’obiettivo principale del protocollo è quello di sviluppare un piano integrato di interventi che incoraggi l’adozione di tecnologie avanzate per la gestione dell’energia.
Azioni Concrete per un Futuro Sostenibile
Il protocollo, della durata di un anno, comprende una serie di attività volte a ridurre l’impatto ambientale e facilitare la transizione verso fonti energetiche rinnovabili. Saranno organizzati seminari e tavole rotonde su tematiche di interesse comune, coinvolgendo anche enti locali, per massimizzare i benefici collettivi.
“Questo accordo rappresenta un nuovo passo verso la consapevolezza della transizione energetica,” ha dichiarato Giovanni Esposito, Presidente del CNPI e di PERCERTO. “Siamo impegnati a costruire conoscenza e competenza sul territorio per realizzare progetti che favoriscano uno sviluppo sostenibile.”
Formazione e Certificazione
Un altro aspetto cruciale di questo accordo è l’impegno nel fornire percorsi formativi rivolti a studenti e giovani professionisti. Scopo di tali attività è sensibilizzare la popolazione sull’uso delle energie alternative, contribuendo così all’educazione di una nuova generazione di esperti nel campo energetico.
Francesco Burrelli, Presidente di ANACI, ha sottolineato l’importanza di questo accordo. “Favorisce la certificazione degli impianti, un passaggio fondamentale per chi acquista immobili,” ha affermato. Ciò garantisce ai cittadini che gli impianti siano certificati secondo quanto stabilito dal Codice Civile, offrendo così maggiore sicurezza e tranquillità durante le trattative di compravendita.
Conclusione
In un periodo in cui la sostenibilità è diventata una priorità globale, l’accordo tra PERCERTO e ANACI si delinea come un passo significativo verso un futuro più verde. Questa sinergia mira non soltanto a migliorare l’efficienza energetica nel settore immobiliare, ma anche a promuovere una maggiore consapevolezza sociale riguardo all’importanza della transizione energetica. L’auspicio è che iniziative simili possano replicarsi, contribuendo a creare un ambiente sempre più sostenibile per le generazioni future.