Attacco senza precedenti | Perché Mosca è pronta a colpire ancora?

Nuovi Raid Russi Sull’Ucraina: Zelensky Avverte "Mosca Non Si Fermerà"

ROMA – “Per quasi tutta la notte, l’allarme aereo ha risuonato in tutta l’Ucraina: 477 droni volavano nei nostri cieli”, dichiara il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, riferendosi a un attacco massiccio condotto dalle forze russe. Il bombardamento ha visto coinvolti principalmente droni Shahed di origine russo-iraniana, accompagnati da 60 missili di vario tipo. Quest’operazione ha preso di mira infrastrutture vitali per la vita quotidiana dei cittadini, culminando nell’attacco a un edificio residenziale a Smila, dove un bambino è rimasto ferito.

Zelensky ha condiviso attraverso X un video che mostra la devastazione inflitta in diverse città. “I servizi di emergenza stanno intervenendo ovunque sia necessario”, ha aggiunto il presidente, sottolineando la gravità della situazione.

Un Pilota Eroico e la Necessità di Protezione

A questo attacco si aggiunge una triste notizia: “Tragicamente, mentre respingeva l’attacco, il nostro pilota di F-16, Maksym Ustymenko, è morto”. Il pilota è riuscito a distruggere sette bersagli aerei durante la sua missione. Zelensky ha espresso le sue condoglianze alla famiglia, affermando di aver ordinato che siano indagate tutte le circostanze della sua morte. Il presidente ha elogiato l’eroismo dell’aviazione ucraina, dichiarando: “Sono grato a tutti coloro che stanno difendendo l’Ucraina.”

Una Guerra Senza Fine?

Sebbene l’Ucraina stia affrontando attacchi incessanti, Zelensky è consapevole del lungo percorso che resta da seguire. “Mosca non si fermerà finché avrà la capacità di lanciare attacchi massicci”, ha avvertito, riportando che solo nell’ultima settimana sono stati lanciati oltre 114 missili, più di 1.270 droni e quasi 1.100 bombe plananti. Secondo il presidente, “Putin ha deciso da tempo che avrebbe continuato a fare la guerra”, ignorando gli appelli globali per la pace. “Questa guerra deve finire” ha ribadito, richiamando l’attenzione sulla necessità di una pressione sull’aggressore e di protezione dai missili e dal terrorismo.

Rafforzare la Difesa Aerea

A fronte di questa situazione drammatica, Zelensky ha posto l’accento sull’importanza di rafforzare la difesa aerea del paese. “L’Ucraina deve rafforzare la sua difesa aerea, lo strumento che meglio protegge le vite umane”. Rivolgendosi ai partner occidentali, ha dichiarato che l’Ucraina è pronta ad acquistare sistemi di difesa aerea americani e si aspetta un continuo supporto da parte degli Stati Uniti e dell’Europa. “Ringrazio tutti coloro che ci stanno aiutando”, ha concluso Zelensky, manifestando un rinnovato senso di speranza nel supporto internazionale.

Con questi eventi, l’eco della guerra in Ucraina continua a rimanere alta, richiamando l’attenzione del mondo intero su una nazione in lotta per la sua sovranità e libertà.