Collegamento ferroviario Palermo-Catania in arrivo | La Regione Siciliana si prepara a una rivoluzione dei trasporti!

Ferrovie, Aricò nel cantiere Palermo-Catania: apertura prevista per il lotto Bicocca-Catenanuova

Il futuro dei trasporti ferroviari in Sicilia si fa sempre piĂą vicino. Durante una visita nel cantiere della nuova linea ferroviaria Palermo-Catania, l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilitĂ , Alessandro Aricò, ha annunciato che l’apertura del lotto “Bicocca-Catenanuova” è prevista entro la fine dell’anno.

Aricò, accompagnato dal commissario straordinario dell’opera, Filippo Palazzo, e dai rappresentanti di Rfi e Italferr, ha avuto modo di constatare personalmente lo stato avanzato dei lavori. In particolare, il lotto 6 prevede il raddoppio della linea per un tratto di 38 chilometri, mentre il lotto 4b, “Nuova Enna-Dittaino”, copre ulteriori 15 chilometri.

"Quest’opera rappresenta una svolta epocale per i collegamenti ferroviari in Sicilia," ha dichiarato Aricò. L’assessore ha sottolineato quanto questo progetto sia cruciale non solo per il rafforzamento delle infrastrutture, ma anche per l’impatto positivo che avrĂ  sul sistema dei trasporti dell’Isola. A tal proposito, ha evidenziato lo sforzo finanziario e ingegneristico senza precedenti che ha reso possibile l’attuazione dell’opera.

In un tour a bordo di un carrello ferroviario, Aricò ha potuto verificare il progresso della linea Sferro–Catenanuova. "Sono lieto di constatare che i lavori stanno proseguendo secondo la tabella di marcia,” ha affermato, evidenziando il notevole impegno profuso dai vari enti coinvolti.

L’obiettivo è chiaro: garantire ai siciliani e ai turisti un’infrastruttura moderna che favorisca la mobilitĂ  con velocitĂ  e sicurezza. Questo progetto, secondo l’assessore, rappresenta anche un’opportunitĂ  per lo sviluppo del turismo e del commercio, specialmente nelle aree interne dell’Isola.

La realizzazione di queste nuove linee ferroviarie può quindi essere vista non solo come un miglioramento dei trasporti, ma come un vero e proprio motore di crescita economica e sociale per la Sicilia. Concludendo il sopralluogo, Aricò ha espresso fiducia nel futuro, certo che i cittadini apprezzeranno il nuovo sistema di collegamento ferroviario.