
Pronto soccorso e benessere lavorativo. Un progetto formativo per gli operatori
Pronto soccorso e benessere lavorativo: nasce un progetto formativo all’Ospedale Garibaldi di Catania
L’ospedale Garibaldi di Catania ha avviato un progetto formativo innovativo che mira a supportare il personale del pronto soccorso, spesso esposto a situazioni di grande stress. Il percorso formativo, intitolato “Uno spazio sicuro per l’operatore”, ha come obiettivo principale il miglioramento del benessere psicologico dei sanitari, garantendo così anche un servizio di alta qualitĂ ai pazienti.
Il progetto è promosso dall’UnitĂ operativa complessa di medicina e chirurgia di accettazione e urgenza, sotto la guida di Giovanni Ciampi, con il coordinamento scientifico di Santo Bonanno, responsabile del pronto soccorso. A dirigere le attivitĂ in aula ci saranno le psicologhe Angela Intelisano e Rosaria Lisi, mentre il corso sarĂ coordinato da Angela Fabiano, dirigente dell’unitĂ operativa di psicologia.
Un elemento distintivo di questo progetto è la sua realizzazione “in house”, finanziata interamente tramite fondi aziendali. Questo approccio evidenzia l’importanza dell’integrazione tra competenze mediche e psicologiche all’interno dell’ospedale, sottolineando un esempio virtuoso di attenzione verso il personale.
“Uno spazio sicuro per l’operatore” non si limita a essere un semplice corso di formazione: rappresenta un chiaro segnale di attenzione verso chi, ogni giorno, lavora in prima linea per la salute della comunità . L’efficienza dei servizi assistenziali erogati agli utenti, infatti, dipende in modo significativo dal benessere psico-fisico degli operatori sanitari.
Con questo progetto, l’Ospedale Garibaldi non solo si adopera per una migliore assistenza sanitaria, ma si impegna anche a promuovere un ambiente di lavoro più sano e supportivo per i suoi operatori.