Giancarlo Rapisarda alla guida della Polizia di Enna | Scopri perché tutti parlano di lui!

Nuovo Insediamento del Vicario del Questore di Enna: Giancarlo Rapisarda Prende Servizio

Il 1° luglio 2025 segna un’importante novità per la Questura di Enna, con l’arrivo del dottor Giancarlo Rapisarda, che assume il ruolo di Vicario del Questore. Con un curriculum di tutto rispetto, il nuovo Vicario porta con sé un bagaglio professionale di grande esperienza e competenza.

Nato a Catania, Rapisarda ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni. Il suo percorso nella Polizia di Stato è iniziato nel 2000, anno in cui ha ricoperto la qualifica di vice Commissario. Da allora, ha dimostrato di essere un professionista capace, ricoprendo incarichi di alto profilo e ricevendo numerosi riconoscimenti formali.

La carriera del dottor Rapisarda è caratterizzata da un’incessante attività nel settore della sicurezza pubblica. Nei primi anni di servizio, è stato assegnato all’Ufficio scorte della Questura di Palermo, dove ha potuto affinare le sue competenze nel campo della sicurezza e della prevenzione.

In seguito, ha lavorato in diverse posizioni strategiche, inclusi ruoli presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, e ha diretto il Commissariato di pubblica sicurezza di Caltagirone. Il suo impegno nella lotta contro il crimine è evidenziato dalla sua esperienza come responsabile della Sezione Antidroga della Squadra Mobile e come addetto ai servizi d’ordine pubblico.

Tra i suoi più recenti incarichi, spicca quello di Dirigente dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Catania, seguito dalla direzione della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Enna, dal 3 ottobre 2022, un ruolo che ha ulteriormente rafforzato il suo profilo professionale.

Con l’insediamento del dottor Rapisarda, la Questura di Enna si prepara a rafforzare ulteriormente la propria azione nel campo della sicurezza e della prevenzione, affrontando le sfide moderni con un leader esperto e motivato. I cittadini possono attendersi un continuo impegno da parte delle forze dell’ordine per garantire una maggiore sicurezza e un servizio di alto livello nella comunità locale.