Menopausa: Il 38% Ignora i Rischi Cardiovascolari | Scopri perché l’Ospedale Garibaldi di Catania sta cambiando le regole del gioco!

Parlare di menopausa è molto importante. Campagna informativa sia più efficace

Importanza della Menopausa: Nuove Iniziative per una Maggiore Consapevolezza

La menopausa rappresenta una fase cruciale nella vita di molte donne, spesso caratterizzata da sintomi quali vampate di calore, sudorazioni e umore instabile. Nonostante sia un processo naturale, la menopausa è frequentemente affrontata in modo inadeguato dal punto di vista clinico e psicologico.

Recentemente, si è tenuto a Catania un seminario intitolato “La menopausa nella vita delle donne oggi: aspetti clinici e integrazione dei percorsi diagnostico-terapeutici”. Questo evento, organizzato dalla Fondazione Salute e Cultura insieme al Dipartimento Materno Infantile dell’Arnas Garibaldi, ha avuto come obiettivo primario migliorare l’integrazione dei percorsi clinici e informativi, al fine di fornire alle donne strumenti pratici per affrontare questa fase con maggiore consapevolezza.

Durante il seminario, sono stati presentati dati emersi da un sondaggio del Censis. Sorprendentemente, l’82,8% delle donne tra i 45 e i 65 anni si sente informata sulla menopausa, ma solo il 44,8% di esse comprende che coincide con la cessazione della fertilità. Inoltre, importante è il dato che il 38,5% ignora il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, associato a questa fase della vita, nonostante l’85% riconosca il legame con patologie come l’osteoporosi e i tumori.

Un altro aspetto preoccupante riguarda la vita sessuale: solo il 49,5% delle donne in menopausa ha rapporti sessuali regolari, rispetto al 74,2% delle donne in età fertile. Questo mette in evidenza quanto la menopausa possa incidere sulla qualità della vita, rendendo necessaria una comunicazione aperta con i professionisti della salute.

Il seminario ha concluso con l’impegno di creare una rete di supporto tra territorio e ospedale, per garantire alle donne un’assistenza più efficace e personalizzata. Attraverso l’implementazione di una piattaforma digitale, sarà possibile attuare un approccio multidisciplinare nella presa in carico delle pazienti.

L’evento, svoltosi nell’ Aula di Endocrinologia del presidio di Nesima, ha ricevuto il patrocinio dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catania e dall’Associazione Artemisia – Accademia del Sapere medico, segnalando un’interesse crescente verso la salute femminile in questa delicata fase della vita.

La chiamata all’azione è chiara: è fondamentale parlare di menopausa e informare adeguatamente per migliorare la qualità della vita delle donne, rendendo questa fase una transizione consapevole e gestibile.