Palermo svela il suo segreto: 8 eventi imperdibili che cambieranno il Festino di Santa Rosalia! | Scopri cosa rende questa edizione unica!

Otto spettacoli per celebrare l’edizione 400+1 del Festino di Santa Rosalia

Palermo si prepara a vivere un’intensa settimana di eventi culturali in onore di Santa Rosalia. Otto spettacoli gratuiti, organizzati dall’assessorato alla Cultura, prenderanno vita da martedì 8 a domenica 13 luglio, coinvolgendo vari quartieri della città in un’atmosfera di festeggiamenti.

Tra gli eventi più attesi, spicca il recital "Libera di essere Libera", in programma giovedì 10 luglio alle 21:00 presso il Sagrato della Cattedrale. Con la partecipazione di artisti del calibro di Giò di Tonno e Camilla Rinaldi, lo spettacolo promette di evocare una narrazione intensa e romantica della storia di Santa Rosalia, grazie alla regia di Ugo Bentivegna e alla drammaturgia storica di Filippo Sapienza.

L’assessore alla Cultura, Giampiero Cannella, ha descritto il cartellone come uno "straordinario" insieme di eventi che vedrà artisti di grande spessore sul palco. "Si tratta di un racconto unico di Rosalia attraverso i concetti di cambiamento e di bellezza", ha dichiarato, sottolineando la capacità di Palermo di rinnovarsi sotto la guida della Santuzza.

Gli eventi in programma

L’apertura della rassegna avverrà il 8 luglio al Parco Tindari di Borgo Nuovo, con il recital teatrale “Triunfo Alla Santa”, per poi proseguire con diverse rappresentazioni in vari luoghi emblematici, tra cui:

  • 9 luglio, Piazza Monte Di Pietà: “Sante Delizie” – Canti e Cunti, con Francesca Picciurro e le musiche di Marzia Cillari.
  • 11 luglio, Brancaccio: “Con Quella Faccia Un Po’ Così”, omaggio alla Santuzza con Tony Sperandeo.
  • 12 luglio, Piazzetta della Pietà Alla Kalsa: “A Munti Piddirinu C’è Na Rosa”, di Vito Parrinello.

Il festival culminerà con il racconto “Il Cunto di Rosalia” nelle serate dell’11, 12 e 13 luglio, al suggestivo scenario dei Quattro Canti, con Salvo Piparo e le coreografie di Cinzia Cona.

Un invito a scoprire Santa Rosalia

Questa edizione del Festino, che coincide con il 400+1 anniversario, non è solo una celebrazione religiosa, ma un’occasione per riunire palermitani e turisti nella riscoperta della storia e delle tradizioni legate a Santa Rosalia. Gli spettacoli, attraverso musica, danza e teatro, intendono rendere omaggio alla Santuzza e al patrimonio culturale della città.

Per ulteriori dettagli e il calendario completo degli eventi, è possibile visitare il sito ufficiale Festino di Santa Rosalia.

Con l’arrivo del Festino, Palermo continua a dimostrare la sua vitalità e la sua capacità di attrarre visitatori, arricchendo l’estate con colori, suoni e storie da raccontare. Un programma che promette di coinvolgere e affascinare, proseguendo la tradizione di un evento che rappresenta il cuore e l’anima della città.