
Incontro tra comunità a Palermo per promuovere il dialogo interculturale
Si è svolto stamani in prefettura un incontro significativo promosso dall’assessore ai Rapporti con le comunità, Fabrizio Ferrandelli, con l’obiettivo di favorire il dialogo e la collaborazione tra diverse realtà della città. Presenti all’evento anche il questore, il comandante generale dei carabinieri e della Guardia di Finanza, insieme ai rappresentanti della comunità islamica di Palermo e della pastorale della diocesi.
“Questo incontro rappresenta un primo passo verso una serie di iniziative già programmate”, ha dichiarato Ferrandelli, sottolineando l’importanza di instaurare relazioni più solide per affrontare le sfide quotidiane che molte comunità si trovano ad affrontare. L’assessore ha ribadito l’importanza di promuovere attività che rispettino la legalità, i principi costituzionali e i diritti di cittadinanza, specialmente nei confronti delle nuove generazioni di palermitani.
L’assessore si è mostrato particolarmente soddisfatto dei risultati finora ottenuti. “Questo primo incontro è molto gratificante perché conferma la tradizione di una città abituata al dialogo interculturale e interreligioso”, ha aggiunto. Ferrandelli ha esaltato il ruolo di Palermo come esempio di convivenza e integrazione, non solo a livello nazionale ma anche europeo, delineando una visione che si auspica venga condivisa dalle diverse comunità.
Con questo incontro, il Comune di Palermo si impegna attivamente per costruire un tessuto sociale più coeso e consapevole, creando le basi per un’inclusione duratura e fruttuosa tra le diverse etnie e culture presenti sul territorio.