Polizia a Catania: un blitz sorprendente svela la realtĂ  degli accampamenti di stranieri!

Controlli straordinari della Polizia di Stato a Paternò: un’operazione per la sicurezza pubblica

Nella serata di ieri, la Polizia di Stato ha condotto un’operazione di controllo a tappeto nel comune di Paternò, con l’obiettivo di prevenire e contrastare il fenomeno dell’illegalitĂ  diffusa. L’attivitĂ  si inserisce in una piĂą ampia strategia di monitoraggio del territorio, che nella scorsa settimana ha visto poliziotti della Questura di Catania vigilare su strade e piazze, attivando numerosi posti di controllo nelle aree ad alta affluenza e nei punti nevralgici della cittĂ .

“Nessuna zona è stata tralasciata”, ha dichiarato un portavoce della Polizia, sottolineando l’impegno costante nella sicurezza dei cittadini. I servizi, coordinati dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano, hanno visto un massiccio coinvolgimento anche del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e degli agenti della Polizia Locale.

Il blitz di ieri ha toccato anche l’ex Velodromo Salinelle, un luogo in stato di abbandono, dove sono stati trovati sei stranieri, in condizioni igienico-sanitarie precarie. Cinque di loro, di nazionalità marocchina, sono stati identificati. Di questi, tre sono risultati privi di un regolare permesso di soggiorno e sono stati accompagnati in Commissariato per ulteriori accertamenti.

Un altro aspetto significativo dell’operazione è stato la verifica della regolarità in diversi locali pubblici. Durante i controlli, è stato esaminato un chiosco-bar affollato con 22 avventori, al fine di verificare eventuali precedenti penali.

I controlli non si sono limitati solo agli stranieri. In totale, sono state identificate 150 persone e controllate 63 autovetture, portando alla contestazione di 10 violazioni al Codice della Strada che hanno comportato sanzioni per un ammontare di quasi 10 mila euro.

Negli ultimi giorni, la Polizia di Stato ha mostrato un forte impegno nella propria attivitĂ  di prevenzione, con un bilancio che include 466 identificazioni e 228 veicoli controllati, nonchĂ© un’importante serie di verbali giĂ  elevati. L’azione di ieri rappresenta solo l’ultima delle operazioni previste.

La Polizia di Stato ha confermato che le attività di controllo straordinario continueranno nei prossimi giorni in tutti i Comuni della provincia, garantendo la massima vigilanza per preservare l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale della Polizia di Stato.