33.000 euro per i progetti dei cittadini | Il Comune di Caltanissetta ti sorprende con una scelta audace!

Bilancio Partecipativo 2025 a Caltanissetta: Al via la scelta dei cittadini

Il Comune di Caltanissetta lancia il Bilancio Partecipativo per l’anno 2025, stanziando un importo di 33 mila euro dedicato a progetti condivisi. Questa iniziativa è in linea con la legge regionale n. 5 del 24 gennaio 2014, che obbliga le amministrazioni a destinare almeno il 2% dei fondi ricevuti dalla Regione per promuovere la democrazia partecipata.

L’assessore alle politiche sociali e giovanili, Ermanno Pasqualino, ha illustrato i dettagli dell’iniziativa: “La voce dei Nisseni sarà presa in considerazione già dalle aree tematiche entro le quali verranno strutturati i progetti.” L’obiettivo è infatti quello di coinvolgere la cittadinanza nella creazione di eventi, attività e opere durature, rendendo i servizi e l’ambiente urbano sempre più in linea con le esigenze della comunità.

La Giunta comunale ha scelto di aumentare il budget rispetto all’anno precedente: “Abbiamo deciso di aumentare del 10% il budget a disposizione del Bilancio Partecipativo,” ha detto Pasqualino. Questo incremento porterà a un totale di sei progetti finanziabili, consentendo quindi una maggiore varietà di interventi a beneficio della cittadinanza.

I cittadini di Caltanissetta, a partire dai 16 anni, potranno esprimere il loro voto sia in presenza sia attraverso una piattaforma online. Nei prossimi giorni sarà avviata la prima fase di consultazione, durante la quale gli abitanti potranno scegliere tra diverse aree tematiche, tra cui:

  • Attività culturali e sportive
  • Attività ecosostenibili
  • Politiche sociali, educative e giovanili
  • Promozione della cultura del volontariato
  • Rigenerazione urbana
  • Rispetto e tutela degli animali
  • Salvaguardia del verde urbano
  • Sviluppo socio-economico
  • Sviluppo turistico sostenibile

I progetti presentati dovranno rispettare un limite di costo massimo di 5.500 euro. Con un uso oculato delle risorse, ci si aspetta che le iniziative scelte possano rappresentare un valore aggiunto per la comunità e contribuire a creare una Caltanissetta più vivibile e inclusiva.

Le attese sono alte e il Comune si impegna a garantire che le proposte concretizzate rispondano alle vere necessità dei cittadini, promuovendo un dialogo diretto e costruttivo tra l’amministrazione e la popolazione.