
Messina celebra l’impegno ambientale: l’Istituto Comprensivo “Santa Margherita” riceve la Certificazione Eco-Schools
Oggi, giovedì 3 luglio, la città di Messina ha marciato in avanti verso un futuro più sostenibile, celebrando uno dei momenti più significativi per l’educazione ecologica locale. L’Istituto Comprensivo “Santa Margherita” ha ricevuto la prestigiosa certificazione e bandiera Eco-Schools, un riconoscimento che sottolinea il costante impegno della scuola, guidata dalla dirigente Fulvia Ferlito, nella promozione di pratiche ambientali responsabili.
La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione del Sindaco Federico Basile, dell’Assessore alle Politiche del Mare Francesco Caminiti, e dell’Assessora con delega alla Pubblica Istruzione e referente Eco-Schools Liana Cannata. Presenti anche rappresentanti delle realtà associative locali, come la Presidente di Messina Social City Valeria Asquini, a dimostrazione della forte sinergia tra istituzioni e comunità.
La certificazione Eco-Schools non è soltanto un attestato di merito. Essa rappresenta il culmine di un lungo percorso di sensibilizzazione, caratterizzato da azioni concrete destinate a promuovere la sostenibilità. Le iniziative dell’istituto si sono concentrate su vari ambiti, dalla riduzione dei rifiuti al risparmio energetico, fino alla valorizzazione della biodiversità e all’educazione alla cittadinanza globale. Questo riconoscimento funziona come un incentivo a proseguire in questa direzione, formando cittadini più consapevoli e responsabili.
Tra le esperienze più significative dell’Istituto “Santa Margherita” si distingue la Festa dell’Acqua, tenutasi il 25 marzo. In tale occasione, gli studenti dei vari gradi scolastici, dai più piccoli della scuola dell’infanzia ai ragazzi della secondaria, hanno partecipato a laboratori scientifici dedicati all’acqua. I più piccoli hanno sfilato in costumi ecosostenibili, coinvolgendo l’intero villaggio, rendendo la festa non solo educativa, ma anche festosa, grazie alle performance musicali dei docenti.
“L’Amministrazione comunale continua a credere fortemente in un futuro più verde e sostenibile”, ha dichiarato il Sindaco Basile. secondo il primo cittadino, le scuole rappresentano un presidio fondamentale per l’educazione ambientale delle nuove generazioni. Iniziative come quella dell’Istituto “Santa Margherita” dimostrano che il cambiamento inizia dai giovani e coinvolge attivamente le famiglie e le comunità.
Con questo riconoscimento, Messina si posiziona sempre di più come un esempio di sostenibilità, ponendo le nuove generazioni al centro del cambiamento e preparando un futuro più consapevole per tutti.