Disinfestazione Comune di Messina | Ecco perché questa sera è davvero fondamentale!

Messina in prima linea contro la zanzara tigre: disinfestazione straordinaria dal 3 al 5 luglio

Il Comune di Messina ha annunciato l’avvio di nuove operazioni di disinfestazione sul territorio cittadino, che si svolgeranno dalle ore 22.00 a partire da questa sera fino al 5 luglio. Questi interventi mirano principalmente a contrastare l’incremento della zanzara tigre, un insetto vettore noto per le sue problematiche legate alla salute pubblica.

Un piano basato sui dati scientifici

La decisione di attuare questa serie di disinfestazioni è stata presa in seguito alle rilevazioni effettuate dall’Università di Messina, che hanno indicato un aumento significativo dell’attività di questo insetto nelle varie aree della città. Il programma di interventi è stato strutturato tenendo conto di tali dati, per massimizzare l’efficacia delle operazioni.

Le aree interessate

Ogni serata di disinfestazione sarà dedicata a specifiche zone della città. Questa sera, le operazioni si concentreranno nell’Area Centro, coprendo via San Cosimo, Camaro sotto ponte, via Santa Cecilia Bassa, e altre località significative. In contemporanea, si interverrà anche nell’Area Nord, toccando viali e strade come viale Regina Elena e via Palermo, che sono state segnalate come particolarmente colpite.

Il giorno successivo, venerdì 4 luglio, l’attenzione si sposterà nuovamente nell’Area Nord, con interventi in località come Faro Superiore e Massa San Giorgio. Infine, sabato 5 luglio, gli sforzi di disinfestazione saranno focalizzati nell’Area Sud, coinvolgendo quartieri come Santa Margherita e Tremestieri.

Consigli per i cittadini

Il Comune invita la cittadinanza a seguire alcune raccomandazioni importanti durante i giorni di intervento. Si suggerisce di evitare di lasciare alimenti e vestiti all’aperto, riparare gli animali domestici, e chiudere finestre e balconi. Ulteriormente, si raccomanda di lavare accuratamente la frutta e la verdura coltivata in orti e giardini della zona. È importante che la comunità si attenga a queste indicazioni per garantire la massima sicurezza durante il processo di disinfestazione.

Aggiornamenti e comunicazioni

Per eventuali modifiche al programma, soprattutto in caso di condizioni meteorologiche avverse, il Comune avverte che potrebbero esserci variazioni nel calendario degli interventi. Messinaservizi Bene Comune invita pertanto i cittadini a restare aggiornati attraverso i propri canali ufficiali.

Con questi interventi, Messina si prepara ad affrontare in modo efficace l’emergenza legata alla zanzara tigre, tutelando così la salute dei propri cittadini e sostenendo un ambiente urbano più salubre.