Glovo ritira il bonus per i rider che lavorano con 40 gradi | Un gesto coraggioso o un’ingiustizia inaccettabile?

Glovo ritira il bonus per le consegne in condizioni estreme

ROMA – In una mossa sorprendente, Glovo ha deciso di ritirare il controverso bonus proposto ai rider per incentivare le consegne in condizioni di forte caldo, con temperature che superano i 40 gradi. La decisione arriva dopo un incontro tra i rappresentanti della piattaforma e i sindacati, in particolare la Felsa-Cisl.

“Come annunciato ieri,” ha dichiarato Silvia Casini, segretaria nazionale della Felsa-Cisl, “stamattina abbiamo incontrato le piattaforme Glovo e Deliveroo. Su nostra esplicita richiesta, abbiamo concordato di sospendere le misure riguardanti i contributi.” Questa decisione non solo evidenzia la crescente attenzione per la sicurezza dei lavoratori, ma segna anche un passo indietro rispetto a proposte percepite come inopportune in un contesto di emergenza climatica.

La questione della sicurezza dei rider è particolarmente attuale, dati i recenti eventi climatici estremi che hanno afflitto l’Italia. I rappresentanti sindacali hanno sottolineato l’importanza di garantire “che il lavoro venga svolto in assoluta sicurezza.” L’incontro con Deliveroo ha rivelato una volontà condivisa di prioritizzare il benessere dei lavoratori, affrontando le problematiche legate alle condizioni ambientali e alle normative regionali.

Mentre Glovo e Deliveroo stanno affrontando una rinnovata pressione per migliorare le condizioni di lavoro, il dibattito sulla gestione delle emergenze climatiche focalizza l’attenzione sui diritti dei lavoratori nel settore delle consegne. “Questa revisione delle misure è giustificata,” ha aggiunto Casini, evidenziando che il lavoro deve sempre essere gestito in condizioni garantite e sicure.

In un momento in cui la salute pubblica è in primo piano, le aziende di consegna potrebbero aver bisogno di rivedere profondamente le proprie politiche, non solo per rispondere alle richieste sindacali, ma anche per garantire la tutela dei lavoratori in un settore in continua evoluzione.