
Consiglio Straordinario dell’Arenella: Un Segno di Solidarietà alle Vittime
Questa mattina, la Settima Circoscrizione di Palermo ha tenuto un consiglio straordinario in piazza Tonnara, nel cuore dell’Arenella, per esprimere vicinanza al territorio e, in particolare, alla famiglia di Corrado Lo Cicero, la cui gelateria è stata distrutta recentemente in un’esplosione. L’evento ha rappresentato un momento di unità per residenti e commercianti, sottolineando la necessità di un’azione politica concreta in una borgata che chiede a gran voce attenzione e sostegno.
Un Appello alla Politica Locale
Ferdinando Cusimano, capogruppo di Forza Italia nella VII Circoscrizione, ha aperto le danze, evidenziando l’importanza dell’incontro: “Noi come Settima Circoscrizione rappresentiamo anche l’Arenella ed era fondamentale dimostrare solidarietà”. Ha poi fatto riferimento alla necessità di riqualificazione urbana per contrastare fenomeni di violenza, esprimendo la sua speranza di un incontro futuro con il sindaco, per cementare ulteriormente il legame con la comunità.
Il presidente del consiglio, Giuseppe Fiore, ha enfatizzato il valore simbolico della riunione, sottolineando che la magistratura sta svolgendo il suo compito, ma che “dai volti dei diretti interessati traspare sconforto, tristezza e smarrimento.” Fiore ha anche annunciato l’intenzione di avviare una raccolta fondi per supportare le famiglie colpite.
La Necessità di Unità
Le parole di Gabriella Ganci, consigliera della VII Circoscrizione, hanno richiamato l’importanza di unire le forze: “Come disse Falcone, ‘Per cambiare le cose bisogna avere il coraggio di cambiare’. E noi possiamo farlo tutti insieme.” Questo richiamo alla cooperazione ha trovato eco tra gli altri membri del consiglio, appoggiando l’idea che le istituzioni e i cittadini devono lavorare insieme per una svolta positiva.
Salvatore D’Asta, un altro consigliere, ha condiviso le preoccupazioni dei commercianti locali, esprimendo il timore per la sicurezza: “Continueremo a dare tutto il nostro supporto alla famiglia Lo Cicero.” Ha poi sottolineato che è fondamentale evitare messaggi di odio e fraintendimenti, che possono compromettere la sicurezza della comunità.
Fiducia nella Magistratura
Massimo Vescovo ha chiuso l’incontro con un messaggio di speranza. “Dobbiamo avere piena fiducia nella magistratura che farà luce su questo tragico evento,” ha affermato, richiamando alla solidarietà come chiave per superare questo difficile momento. Vescovo ha apprezzato il consiglio per aver scelto un luogo simbolico per l’incontro, ribadendo che “l’unione fa la forza.”
Con un chiaro messaggio di supporto e determinazione, il consiglio straordinario ha segnato non solo un momento di commemorazione, ma una promessa di impegno attivo per garantire un futuro migliore all’Arenella. La comunità attende ora azioni concrete che possano rispondere alle sue pressanti esigenze.