Incontro inaspettato tra Polizia e ragazzi a Catania | Scopri perché questa giornata cambierà la loro vita!

Educazione alla Legalità: Un Incontro Emozionante tra Polizia e Giovani al Convitto “Divina Provvidenza”

Catania, 4 luglio 2025 – Una giornata memorabile per i ragazzi del Convitto “Divina Provvidenza”, che hanno avuto l’opportunità di visitare il Commissariato di pubblica sicurezza “San Cristoforo”. L’incontro, fortemente voluto per educare i giovani alla cultura della legalità, ha visto la partecipazione di agenti e poliziotti, impegnati nel quotidiano lavoro di protezione e sicurezza della comunità.

Durante la visita, i ragazzi, accompagnati dagli educatori, hanno potuto esplorare gli uffici del Commissariato, scoprendo i luoghi dove gli agenti operano per garantire la sicurezza dei cittadini. “Abbiamo parlato di legalità e del valore del rispetto delle regole”, ha dichiarato un agente presente all’incontro.

Fra i temi affrontati, è emerso l’importanza della solidarietà e del buon esempio nella comunità. “E’ fondamentale che i ragazzi segnalino episodi di bullismo e cyber bullismo”, hanno sottolineato gli agenti, invitando i giovani a rivolgersi a figure adulte nei momenti di difficoltà. Inoltre, i ragazzi più grandi hanno avuto una lezione pratica sull’app YouPol, strumento che facilita la segnalazione di reati.

La giornata è stata arricchita da momenti di autentico divertimento; i ragazzi hanno avuto l’opportunità di salire a bordo delle auto della Polizia, provare la sirena e le luci lampeggianti. “Le foto di gruppo con la volante sono state un successo!”, ha commentato uno di loro, visibilmente entusiasta.

Non è mancato anche il saluto radiocomandato ai poliziotti in servizio durante l’incontro, un gesto che ha reso i partecipanti ancor più consapevoli del lavoro di chi è sempre in prima linea per garantire la sicurezza della provincia di Catania.

L’esperienza si è intensificata con la presenza delle motovolanti, dove i ragazzi hanno potuto esplorare le motociclette utilizzate per il pattugliamento urbano. “Provare il casco della Polizia è stata un’emozione unica!”, ha affermato uno dei giovani partecipanti.

Al termine della giornata, ciascuno dei ragazzi ha ricevuto un portachiavi con lo stemma araldico della Polizia di Stato, ricordo tangibile di un’esperienza che ha colpito nel profondo. La giornata si è conclusa con una merenda offerta dai poliziotti, a riprova della fraterna collaborazione tra le forze dell’ordine e i giovani.

Questa iniziativa si inserisce nel contesto delle attività di prossimità promosse dal Questore di Catania, incarnando lo spirito della missione della Polizia di Stato: “Esserci sempre”, accanto alle persone e in ogni circostanza.