
Estate e Infezioni Urinarie: Un Allerta Sanitario
ROMA – Con l’arrivo dell’estate, le infezioni delle vie urinarie tornano a far parlare di sé, sollevando preoccupazioni tra esperti e cittadini. Secondo il professor Vincenzo Mirone, urologo e presidente della Fondazione PRO, oltre il 50% delle donne ha sperimentato un’infezione urinaria almeno una volta nella vita, una condizione che colpisce anche uomini, bambini e anziani.
Le infezioni urinarie rappresentano la seconda causa più frequente di infezione dopo quelle respiratorie, con un’incidenza che tocca annualmente circa l’11% delle donne. I sintomi iniziali comprendono dolore durante la minzione, urgenza e frequenza urinaria, e nei casi più gravi, può presentarsi febbre e dolore lombare.
Le cause di proliferazione batterica
Durante la stagione estiva, caldo, sudorazione e disidratazione creano un ambiente favorevole alla proliferazione batterica. Il professor Mirone avverte che indumenti umidi e una scarsa igiene personale aumentano il rischio di infezioni urinarie, come la temuta cistite. La soluzione? Una corretta idratazione e l’introduzione di alimenti ricchi di acqua e diuretici naturali, come cocomero, cetrioli e finocchi.
Alimenti amici della salute urinaria
A tal proposito, il professor Mirone segnala diversi alimenti che possono supportare la salute urinaria, tra cui mirtilli rossi, uva ursina e tè verde. È cruciale prestare attenzione anche alla salute intestinale: yogurt, kefir e cereali integrali possono aiutare a mantenere equilibrato il microbiota intestinale e vaginale. Da evitare sono invece dolci industriali, alcol e bevande zuccherate, che possono aggravare l’infiammazione vescicale.
Trattamento e prevenzione
Per quanto riguarda il trattamento, l’antibiotico rimane il principale alleato, ma deve essere assunto solo sotto controllo medico per evitare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza, una delle emergenze sanitarie più gravi a livello globale. Prevenire è meglio che curare: indossare abbigliamento in cotone traspirante, cambiare il costume bagnato immediatamente e mantenere una corretta igiene intima sono tutte misure preventive efficaci.
Infine, le tisane naturali come quelle a base di camomilla, ortica o lavanda possono essere un valido aiuto, se tollerate. Con una corretta informazione e pratiche igieniche adeguate, è possibile affrontare in modo efficace i rischi associati alle infezioni urinarie durante l’estate.