
Lilibeo Incontra: Conversazioni sul Passato di Mozia
Dal 6 luglio 2025, il Museo Lilibeo di Marsala apre le porte a “Lilibeo Incontra – Conversazioni al Parco”, una rassegna di incontri serali nel suggestivo giardino storico della struttura. Un ciclo di appuntamenti che offre ai partecipanti l’opportunità di scoprire storie, città e paesaggi della Sicilia antica attraverso parole, immagini e video.
Il primo incontro, previsto per la serata di sabato alle ore 21.00, avrĂ come fulcro l’isola di Mozia, un’importante localitĂ fenicia situata nel cuore della laguna dello Stagnone, culla dell’antica Lilybaion. Questi eventi, che si protrarranno fino al 24 agosto, coinvolgeranno archeologi, ricercatori e studiosi, i quali condivideranno le proprie ricerche e visioni in un dialogo diretto con il pubblico.
La serata inaugurale, intitolata “Passaggio a Mozia. Viaggi, memorie e archeologie nel mare di mezzo”, vedrà la partecipazione di esperti quali Paola Sconzo, Caterina Ferro e Pietro Giammellaro, membri della Missione Mozia del Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo. Un momento imperdibile che si arricchirà della presenza di Jason T. Hermann del Penn Museum di Philadelphia.
Durante la conversazione, i relatori presenteranno le ultime scoperte sull’isola, integrando materiali visivi e contributi video. Questo approccio innovativo garantirà al pubblico uno sguardo inedito su un sito di straordinaria importanza per la storia siciliana, nonché un approfondimento sul legame profondo tra archeologia, territorio e memoria.
L’iniziativa si propone di attrarre sia gli appassionati di storia che coloro che desiderano esplorare il ricco patrimonio culturale della Sicilia. Con l’intento di creare un dialogo vivace e stimolante, “Lilibeo Incontra” promette di essere un’estate all’insegna della scoperta e della cultura. Non resta che partecipare e lasciarsi guidare nel meraviglioso mondo della Sicilia antica.