Nuovi dissuasori di sosta nel Comune di Messina | La verità che tutti ignorano sulle strade più sicure!

Messina: Nuovi Provvedimenti Viabili per Migliorare la Sicurezza Stradale

Il Comune di Messina ha annunciato oggi una serie di provvedimenti viabili volti a garantire una maggiore sicurezza per pedoni e automobilisti. Questi interventi entreranno in vigore a partire da venerdì 4 luglio, e si concentrano in diverse aree della città, con particolare attenzione a zone in cui il traffico pedonale e veicolare è particolarmente intenso.

In via degli Orti, saranno collocati dissuasori di sosta metallici. Questa misura è stata adottata per prevenire la sosta illegittima di veicoli sul marciapiede, in modo da consentire un transito pedonale sicuro, soprattutto in corrispondenza della scalinata che collega al mercato Zaera, situato nel lato nord della strada. L’installazione di questi archetti parapedonali è mirata a proteggere i pedoni, creando un passaggio più agevole.

In un altro intervento significativo, sarà istituito un senso unico di circolazione in via Nazionale, nel villaggio di Briga Marina/San Paolo e Giampilieri Marina, per l’intero periodo estivo. Questa modifica, valida fino al 31 agosto 2025, riguarderà il tratto compreso tra Piazza della Chiesa del villaggio di Briga Marina e la Chiesa di San Mauro, con un limite massimo di velocità fissato a 40 km/h. L’amministrazione comunale ha specificato che questa decisione è stata presa per affrontare il notevole aumento temporaneo della popolazione residente durante la stagione estiva, per garantire una circolazione più fluida.

Un ulteriore provvedimento riguarda il divieto di transito veicolare nella corsia est della carreggiata ovest di via La Farina, previsto per lunedì 7 e martedì 8 luglio. Questo intervento è finalizzato all’eliminazione delle vecchie barriere metalliche lungo lo spartitraffico centrale nella zona. Durante i lavori, i mezzi d’opera saranno autorizzati a sostare nella corsia interessata, ma sarà garantito il transito nella restante corsia della carreggiata, in direzione nord-sud. Inoltre, in quel tratto sarà imposto un limite di velocità di 30 km/h.

Queste iniziative rappresentano un passo importante verso la sicurezza stradale a Messina, evidenziando la strategia dell’amministrazione comunale per affrontare le problematiche legate al traffico e alla sosta. La cittadinanza è invitata a prestare attenzione a questi cambiamenti e a seguire le nuove norme di circolazione per garantire una convivenza più sicura tra pedoni e veicoli.