Palermo svela il progetto viario atteso da anni | Gli abitanti di Sferracavallo possono finalmente tirare un sospiro di sollievo!

Approvato il Progetto di Collegamento tra Via Tritone e Via Rosario Nicoletti a Palermo

La Giunta Comunale di Palermo ha finalmente dato il via libera al progetto definitivo per i lavori di collegamento viario tra via Tritone e via Rosario Nicoletti. Questa novità, proposta dall’Assessorato ai Lavori Pubblici, si rivela fondamentale per garantire una connessione efficace tra la borgata marinara di Sferracavallo e le arterie principali della città.

Un’opera attesa da anni dagli abitanti, che rappresenta un passo decisivo per migliorare l’accessibilità e la sicurezza della zona. A esprimere soddisfazione per l’approvazione sono stati il Sindaco Roberto Lagalla e l’Assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Orlando, i quali hanno sottolineato l’importanza di questa infrastruttura per la sicurezza dei residenti e per la mobilità urbana nel settore ovest della città.

L’Iter del Progetto

Il percorso per arrivare a questa approvazione è stato lungo e complesso. Nel 2011, è stato conferito l’incarico di progettazione all’A.T.P. Sud Progetti s.r.l. e AIG Architetti Ingegneri Geologi Associati. Nel 2021, il Consiglio Comunale ha approvato la variante necessaria allo strumento urbanistico, un passo fondamentale per la realizzazione dell’opera.

Nel 2023, il progetto ha ottenuto tutti i nulla osta necessari nella Conferenza Speciale dei Servizi, superando le valutazioni degli enti competenti, come il Genio Civile e la Soprintendenza ai Beni Culturali. Successivamente, nel 2024 e 2025, il progetto è stato aggiornato ai vigenti prezzari regionali e ha superato le verifiche tecniche da parte della Struttura di Supporto al Responsabile Unico del Procedimento (RUP).

Finanziamento e Prospettive Future

Il finanziamento per questa importante opera è garantito dal Programma FSC 2021-2027 della Regione Siciliana, con un investimento complessivo di 8 milioni di euro. Questa somma permetterà di concretizzare un progetto atteso da tempo, che non solo migliorerà la viabilità locale, ma contribuirà anche a valorizzare una delle zone costiere più belle della città di Palermo.

Concludendo, l’approvazione di questo progetto rappresenta un segnale positivo per il futuro di Sferracavallo e per tutti i suoi abitanti, che ora possono sperare in una mobilità più sicura e accessibile, oltre a un significativo potenziamento delle infrastrutture del territorio.