Polizia di Catania sequestra 175 kg di frutta: scopri cosa hanno trovato nel bagagliaio!

Controlli Intensificati a Nesima: Sequestrati 175 kg di Prodotti Ortofrutticoli e Sanzioni per 20.000 Euro

Nella giornata del 3 luglio 2025, la Polizia di Stato ha messo in campo un’imponente operazione di controllo nel quartiere Nesima, finalizzata sia alla verifica della sicurezza stradale che al contrasto dell’abusivismo commerciale. Coordinati dai poliziotti del Commissariato di Nesima, i controlli hanno visto la partecipazione di vari reparti, tra cui il Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e il Nucleo Operativo Agroalimentare del Corpo Forestale della Regione Siciliana.

Importante risalto è stato dato alla tutela della sicurezza alimentare. I controlli si sono concentrati principalmente su rivenditori di ortofrutta, conducendo al sequestro di 175 kg di prodotti alimentari non tracciabili, tra cui frutta e verdura di vario tipo. L’operazione ha comportato anche la contestazione di sanzioni per oltre 11.000 euro.

Un caso emblematico è quello di un 71enne catanese, sorpreso a vendere uva bianca su un banchetto improvvisato. Gli agenti hanno riscontrato evidenti segni di una possibile provenienza furtiva del prodotto, in quanto l’uomo non è riuscito a fornire alcuna spiegazione sulla provenienza dell’uva. Ulteriori ispezioni nel suo veicolo hanno portato alla scoperta di ulteriori 40 kg di uva e una ventina di meloni.

Per il venditore, sono scattate sanzioni per un totale di 4.600 euro, oltre al sequestro di 80 kg di frutta, successivamente donata in beneficenza. Anche un’altra rivendita nel vicino quartiere di via Cibele è stata oggetto di controlli, con il titolare denunciato per le stesse irregolarità.

In aggiunta, sono stati controllati altri due commercianti in zona San Giovanni Galermo, entrambi sanzionati per occupazione abusiva di suolo pubblico e per ulteriori violazioni legate all’attività commerciale.

Parallelamente, la Polizia di Stato ha intensificato anche i controlli legati al Codice della Strada. In totale, sono stati effettuati 24 illeciti amministrativi che hanno comportato sanzioni per circa 9.000 euro. Sono stati sequestrati un’auto e una moto prive di assicurazione, con il ritiro della documentazione di circolazione per altri veicoli e patenti di guida.

In questa operazione, sono state identificate 130 persone, di cui 30 già note alle forze di polizia. I controlli hanno coinvolto anche 60 veicoli, a testimonianza dell’impegno delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza e legalità nel quartiere Nesima.

Il bilancio finale di questa giornata di controlli è emblematico della determinazione delle autorità nel contrastare l’abusivismo commerciale e garantire la sicurezza alimentare ai cittadini.