6 italiani su 10 pronti a fare shopping | Scopri perché i saldi estivi 2025 sono più attesi che mai!

Al via i saldi estivi: iniziativa attesa da 6 italiani su 10

ROMA – I saldi estivi iniziano oggi e si confermano un’opportunità attesa da molti italiani. Ad eccezione della Provincia autonoma di Bolzano, dove partiranno il 16 luglio, gli sconti saranno attivi fino al 2 settembre in quasi tutte le regioni. Il giro d’affari è stimato intorno ai 3,5 miliardi di euro, con il 62% degli italiani che ha già pianificato di approfittare delle offerte.

Questa risposta positiva da parte dei consumatori si colloca in un contesto economico in cui le famiglie tendono a essere più prudenti nelle spese. Inoltre, emergono dati significativi sul pre-saldi: sono circa 6,5 milioni i consumatori che hanno già acquistato prodotti scontati prima dell’inizio ufficiale dei saldi.

Chi sono i consumatori

Nel dettaglio, il 67% delle donne e altrettanto 67% delle persone del Sud hanno già deciso di acquistare. Un 32% si riserva, invece, di valutare in base alla qualità delle offerte. Solo il 3% ha dichiarato di non fare acquisti, mentre un altro 3% è indeciso. Soprattutto nei primi giorni di questo weekend, molti affronteranno il proprio shopping.

Le spese previste

Chi ha già pianificato i propri acquisti ha un budget medio di circa 218 euro a persona. Tuttavia, si nota una differenza significativa nella spesa tra le fasce di popolazione: i giovani (18-34 anni) spendono mediamente 178 euro, mentre gli over 35 arrivano a 234 euro. Il Nord si dimostra più propenso alla spesa, con una media di 241 euro, rispetto ai 196 euro del Sud.

Cosa si acquista

Per il 2025, le calzature si confermano le protagoniste, con il 53% dei consumatori intenzionati a comprare scarpe nuove. A seguire, altre categorie di abbigliamento come t-shirt, top e bluse (50%) e pantaloni (38%). Inoltre, c’è una crescente voglia di vacanze, con accessori da spiaggia e costumi da bagno richiesti dal 28% degli acquirenti. In media, ciascun consumatore prevede di acquistare quasi quattro prodotti.

Dove si acquista

Un aspetto interessante di questa edizione dei saldi è il comportamento multicanale: il 61% dei consumatori pianifica di comprare sia in negozio fisico che online. Un terzo si affiderà esclusivamente ai negozi tradizionali, evidenziando la loro importanza nella percezione di affidabilità e sicurezza, con un punteggio medio di 7,1.

Trend delle offerte

La proposta moda per questa estate si concentra su colori naturali e tessuti leggeri, con un notevole interesse per materiali sostenibili. Benny Campobasso, presidente di Fismo Confesercenti, ha commentato l’importanza dei saldi: “Un’occasione di acquisto consapevole e conveniente per consumatori e imprese”. Tuttavia, ha anche evidenziato la necessità di correnti correttive, come la regolamentazione dei pre-saldi irregolari e la revisione delle date di avvio, per garantire una concorrenza leale.

Con l’avvio ufficiale dei saldi, l’azzardo di acquisti intelligenti è servito. I negozi e i consumatori si preparano a un’estate all’insegna delle occasioni, con la speranza di un rinnovato slancio economico.