
Scadenze Importanti per le Associazioni Sportive: La FITET Sicilia Ricorda la Rettifica della Graduatoria Legge 8/78
La Federazione Italiana Tennis Tavolo (FITET) Sicilia ha recentemente diffuso un avviso che richiama l’attenzione di tutte le associazioni sportive presenti sul territorio. Il termine per eventuali rettifiche alla graduatoria della Legge 8/78 è fissato e bisogna rispettare le scadenze indicate.
Richiamo all’Ordine
Con una nota datata 4 luglio 2025, il Presidente Regionale ha evidenziato l’importanza di attenersi rigorosamente alle modalitĂ e ai termini stabiliti per le rettifiche. La comunicazione è stata inviata via mail a tutte le associazioni affiliate, sottolineando la necessitĂ di una gestione accurata e tempestiva di questo processo. “Si raccomanda di attenersi strettamente ai termini ed alle modalitĂ indicate,” si legge nella nota, un avvertimento chiaro per evitare inconvenienti.
La Legge 8/78 e le Sue Implicazioni
La Legge 8/78 è fondamentale per il sostegno e la promozione delle attivitĂ sportive a livello regionale. Essa prevede meccanismi di finanziamento e sostegno che possono fare la differenza nella gestione delle associazioni. In questo contesto, la possibilitĂ di apportare rettifiche alla graduatoria è un’opportunitĂ preziosa, ma richiede un’attenta pianificazione.
Il Ruolo della FITET Sicilia
La FITET Sicilia svolge un ruolo cruciale nel coordinamento delle attività locali e nella promozione dello sport del tennis tavolo. Attraverso comunicazioni regolari e chiare, la federazione si impegna a mantenere elevate le norme di trasparenza e collaborazione tra le associazioni. La responsabilità di ciascun soggetto coinvolto è fondamentale per garantire il buon funzionamento del sistema e per tutelare gli interessi collettivi.
Conclusione
Le associazioni appartenenti alla FITET Sicilia sono pertanto invitate a prestare la massima attenzione a questo avviso e a garantire che le eventuali rettifiche siano effettuate nei tempi stabiliti. Il rispetto delle scadenze non è solo una questione burocratica, ma un passo decisivo verso il miglioramento della pratica sportiva in regione. Chi rimane aggiornato e attivo sarà in grado di sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla legislazione vigente.