Kiev sferra un colpo inaspettato | La guerra sta davvero per cambiare corso?

Kiev colpisce un aeroporto militare russo: aumentano le tensioni nel conflitto

ROMA – Un attacco delle forze armate ucraine ha colpito l’aeroporto militare di Borisoglebsk, situato nella regione di Voronezh, segnando un nuovo capitolo nell’escalation del conflitto in corso tra Ucraina e Russia. Le Forze Operative Speciali ucraine hanno dichiarato che l’obiettivo era un magazzino contenente bombe aeree e aerei da combattimento, tra cui i modelli Su-34, Su-35C e Su-30CM.

Secondo le informazioni diffuse, l’operazione del 5 luglio si colloca nell’ambito di un piano più ampio volto a ridurre la capacità russa di lanciare attacchi aerei. Gli attacchi si sono anche estesi ad altre sei regioni russe, mentre, al contempo, i raid russi hanno continuato a colpire Kherson, Sumy, Donetsk e Kharkiv, causando quattro vittime civili e 37 feriti nelle ultime 24 ore.

Il supporto statunitense all’Ucraina rimane forte, con Donald Trump che ha recentemente espresso il suo rammarico riguardo ai recenti sviluppi. “Non credo che Putin stia cercando di fermare la guerra”, ha dichiarato l’ex presidente degli Stati Uniti, dopo aver parlato con il leader russo. Ha rincarato la dose, sottolineando che la situazione attuale è “un peccato” e ha descritto la sua conversazione con Volodymyr Zelensky come “molto strategica”.

Trump ha anche aperto alla possibilità di fornire sistemi di difesa aerea Patriot all’Ucraina, affermando: “Sì, potremmo. Avranno bisogno di qualcosa perché sono stati colpiti duramente”. Durante la call, Zelensky ha anche parlato delle opportunità di rafforzare le capacità aeree ucraine, promettendo una collaborazione più stretta con gli Stati Uniti.

Con un dialogo focalizzato sulla difesa e l’industria della sicurezza, il presidente ucraino ha espresso la volontà di avviare progetti comuni con l’America, evidenziando l’importanza della tecnologia dei droni e delle relative innovazioni per la sicurezza del suo paese.

In questo contesto, le accresciute attività militari e le dichiarazioni dei leader mondiali suggeriscono che le tensioni tra Ucraina e Russia, lungi dall’essersi attenuate, continuano a crescere, portando a preoccupazioni internazionali riguardo a una possibile escalation del conflitto.