
Digitale, Veneto si conferma “modello UE” grazie agli ‘Innovation lab’
ROMA – Il Veneto si afferma come leader in materia di digitalizzazione all’interno dell’Unione Europea, concentrandosi sul potenziamento delle competenze digitali dei cittadini per facilitare l’accesso ai servizi pubblici e privati. Questo tema centrale è stato il fulcro dell’evento ‘Innalzare le skills digitali: responsabilizzare i cittadini e migliorare i territori’, tenutosi nella sede della Regione Veneto a Bruxelles.
Durante l’incontro, è stato presentato il progetto degli ‘Innovation lab e sportelli di facilitazione digitale’, che ha ottenuto un significativo supporto finanziario dalla Regione e dal Pnrr. Manola Tegon, project manager di Innovation Lab e centri di facilitazione digitale, ha evidenziato che questi centri, attivi dal 2019 e coinvolgenti 14 comuni, offrono servizi di acculturazione digitale ai cittadini. “Stiamo parlando di veri e propri sportelli, sia fisici che virtuali, dove le persone possono informarsi e ricevere assistenza su questioni digitali,” ha concluso Tegon.
In particolare, questi centri coordinano piccoli punti di supporto in cui i cittadini possono chiedere aiuto riguardo a strumenti digitali, come la registrazione per il SPID o l’utilizzo della carta d’identità elettronica. “Quando si parla di digitalizzazione, spesso ci si concentra sulla parte tecnologica, tralasciando l’importanza del capitale umano,” ha dichiarato Luca De Pietro, direttore della strategia ICT e dell’agenda digitale della Regione Veneto. Secondo De Pietro, “la realtà è che l’Italia si colloca terz’ultima in Europa per diffusione delle competenze digitali.”
L’evento ha anche offerto l’opportunità di confrontarsi con altre regioni europee, come Castilla y León, che sta implementando un progetto simile. “La consapevolezza digitale è cruciale, specialmente in un’Europa che sta invecchiando. È fondamentale che le capacità digitali siano accessibili a tutti, dai giovani agli anziani, e agli abitanti delle aree urbane e rurali,” ha sottolineato Antonio Ibanez Pascual, direttore generale delle telecomunicazioni e dell’amministrazione digitale nella regione spagnola.
In sintesi, il Veneto si pone come un modello da seguire per la digitalizzazione in Europa, investendo nel capitale umano e sostenendo l’acquisizione delle competenze digitali necessarie per navigare un mondo in rapida evoluzione.