Innovazione in Sicilia: 283 Milioni per le Imprese
L’Assessore Edy Tamajo ha annunciato un’importantissima iniziativa per il rilancio economico della Sicilia. Sono in arrivo oltre 283 milioni di euro dedicati all’innovazione tecnologica delle imprese locali. Dopo il via libera della giunta regionale, l’assessorato alle Attività produttive è pronto a lanciare sei bandi che verranno pubblicati già dalla prossima settimana.
Il progetto rientra nel Programma Fesr Sicilia 2021-2027, mirato a fornire risposte concrete e tempestive ai bisogni del tessuto produttivo siciliano. «Non andiamo in vacanza: il nostro obiettivo è pubblicare i bandi il prima possibile», ha affermato l’assessore Tamajo, sottolineando l’urgenza di offrire strumenti operativi alle imprese senza ritardi.
Obiettivi Strategici di Intervento
Le risorse destinate ai sei bandi saranno allocate in diversi ambiti strategici. Le principali linee di intervento includono:
- Ricerca collaborativa e trasferimento tecnologico: 125 milioni di euro
- Innovazione delle imprese: 19.096.942 euro
- Digitalizzazione delle imprese: 16.041.432 euro
- Spazi per l’innovazione: 9.548.472 euro
- Qualificazione del capitale umano: 25.193.456 euro
- Riqualificazione energetica delle imprese: 89.119.066 euro
Ogni settore rappresenta un’opportunità significativa per le aziende siciliane di migliorare le proprie performance e competere a livello nazionale ed internazionale.
Un Appello alla Collaborazione
Tamajo ha espresso gratitudine al dirigente generale del dipartimento Attività produttive, Dario Cartabellotta, e all’intera struttura per l’impegno e la competenza dimostrata. «Vogliamo dare opportunità concrete per innovare, formarsi, crescere e diventare più competitive», ha aggiunto.
I dettagli sui bandi saranno resi disponibili attraverso il sito del dipartimento delle Attività produttive e sul portale istituzionale della Regione Siciliana, assicurando trasparenza e accessibilità.
Conclusione
La pubblicazione di questi bandi rappresenta una svolta significativa per le imprese siciliane, fornendo loro le risorse necessarie per un futuro innovativo e competitivo. Con un piano d’azione definito e un impegno costante, la Regione Siciliana si prepara a dare un forte impulso alla propria economia.