Incontro Storico al Comune di Messina | La Brigata “Aosta” Rivela il Lato Sconosciuto della Sicurezza Cittadina!

Visita Istituzionale a Palazzo Zanca: Riconoscimenti e Collaborazioni tra Comune e Esercito

Messina, 8 luglio 2025 – Questa mattina, il Sindaco Federico Basile ha ricevuto a Palazzo Zanca il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello. L’incontro, che ha visto anche la presenza del Vicesindaco e Assessore ai Rapporti con le Forze Armate, Salvatore Mondello, si è svolto in un clima di cordialità e massima sinergia istituzionale.

Durante il colloquio, si è discusso di temi cruciali quali la sicurezza, le strategie condivise per la valorizzazione del territorio e il ruolo centrale della Brigata meccanizzata “Aosta” nella vita quotidiana della città.

Il Sindaco Basile ha sottolineato l’importanza della presenza dell’Esercito sul territorio, affermando che la Brigata “Aosta” è da sempre parte integrante del tessuto sociale messinese. “La ‘Aosta’ è una realtà che non fa mai mancare il proprio contributo, sia sul piano operativo che in occasione di eventi e iniziative di carattere civile, culturale e sociale,” ha dichiarato Basile, evidenziando la solidità della cooperazione con l’Amministrazione.

Da parte sua, il Generale Masiello ha espresso apprezzamento per l’accoglienza ricevuta e per il dialogo aperto con l’Amministrazione comunale. “L’impegno dell’Esercito è garantirà sicurezza e sostegno al territorio,” ha rimarcato, sottolineando l’importanza della cooperazione istituzionale per fronteggiare efficacemente le sfide comuni.

Il colloquio si è concluso con un gesto simbolico di stima e amicizia: il Sindaco ha consegnato al Generale Masiello il crest della città e una pubblicazione dedicata a Messina. In cambio, il Capo di Stato Maggiore ha omaggiato il primo cittadino con il crest dell’Esercito Italiano, sancendo così un ulteriore legame tra le istituzioni.

Questa visita mette in luce l’importanza di una collaborazione attiva tra le forze armate e le amministrazioni locali, elementi fondamentali per il benessere e la sicurezza della comunità.