La Regione Siciliana svela 93 milioni per l’efficienza energetica | Scopri perché questa mossa cambierà il volto dei Comuni!

Energia Siciliana: Investiti 93 Milioni per l’Efficienza Energetica degli Enti Locali

La Regione Siciliana ha annunciato un ingente investimento di 93 milioni di euro destinato a promuovere l’efficienza energetica degli edifici pubblici e delle reti di illuminazione sul territorio. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità, offrendo un sostegno concreto ai Comuni, ai Liberi consorzi e alle Città metropolitane dell’Isola.

L’assessorato dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità ha emesso due avvisi distinti che mirano a incentivare gli interventi volti alla riduzione dei consumi energetici. Il primo avviso destina 64,1 milioni di euro, provenienti dalla linea di intervento 04.01 del Fondo per lo sviluppo e la coesione Sicilia 2021/2027, per coprire fino al 100% dei costi ammissibili delle opere realizzate dagli enti locali. Questi fondi sono destinati a supportare l’adozione delle tecnologie più moderne, permettendo così di abbattere in modo significativo i consumi di energia primaria.

Il secondo avviso, con uno stanziamento di 28,6 milioni di euro dall’Azione 2.1.3 del Pr Fesr Sicilia 2021/2027, offre un contributo del 50% agli enti locali per interventi di riqualificazione energetica delle reti di illuminazione pubblica esistenti. Questo programma anche incoraggia la collaborazione con soggetti privati, attraverso la stipula di contratti di partenariato pubblico-privato.

L’assessore regionale all’Energia, Francesco Colianni, ha sottolineato l’importanza di queste misure, evidenziando che insieme ad altri fondi già mobilitati, si supera la soglia di 100 milioni di euro destinati alla riduzione dei consumi energetici. Colianni ha commentato: «Queste iniziative permettono di imprimere una vera e propria svolta green alle strutture pubbliche. L’opzione per il partenariato pubblico-privato risulterà fondamentale per raddoppiare l’impatto finanziario sul territorio».

Per i potenziali beneficiari, la presentazione delle istanze potrà avvenire soltanto tramite PEC, e dovrà avvenire entro novanta giorni dalla pubblicazione degli avvisi nella Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana. Tutte le informazioni dettagliate sui bandi e sui decreti possono essere consultate sul sito del dipartimento Energia.

Questa iniziativa della Regione Siciliana rappresenta non solo un’opportunità per la modernizzazione delle strutture pubbliche, ma segna anche un chiaro impegno verso un futuro più sostenibile e responsabile nella gestione delle risorse energetiche.