
Sicilia Prima Regione a Completare il Piano di Banda Ultra Larga
La Sicilia si colloca al vertice delle innovazioni infrastrutturali italiane. “Sono davvero orgoglioso che la Sicilia sia la prima grande Regione italiana, e la prima del Sud Italia, a completare il Piano banda ultra larga,” ha dichiarato l’assessore regionale all’Economia, Alessandro Dagnino. Questo importante traguardo ha portato la connessione in fibra ottica a ben 300 Comuni siciliani, segnando una svolta cruciale nel panorama digitale dell’isola.
Il governo Schifani si è impegnato attivamente per l’implementazione di questa infrastruttura, finalizzando il progetto che promette di trasformare la Sicilia in un’isola dotata di “autostrade digitali moderne.” Questo passo significativo è inteso a colmare il gap del digital divide, proiettando la regione verso un futuro più innovativo e competitivo.
L’impatto di questa iniziativa va oltre la semplice connessione internet. Dagnino ha sottolineato che “la banda ultra larga rappresenta un’opportunità reale per generare sviluppo” e favorire la crescita demografica nelle aree interne. Consentire l’accesso a connessioni ultra-veloci in piccoli centri renderà la Sicilia più attraente per le imprese e per professionisti come nomadi digitali e south workers, creando un ambiente favorevole all’occupazione.
Inoltre, il completamento del Piano di Banda ultra larga apre la strada a nuove opportunità, come “l’implementazione della telemedicina” e l’aumento dell’efficienza delle pubbliche amministrazioni. La digitalizzazione delle strutture sanitarie e delle istituzioni pubbliche è un passo fondamentale verso un sistema più moderno e funzionale.
In conclusione, la Sicilia non solo si sta modernizzando, ma si sta anche posizionando come leader nel Sud Italia. Con il completamento del Piano per la banda ultra larga, la regione è pronta a intraprendere un cammino verso lo sviluppo sostenibile, allineandosi alle sfide dell’era digitale che ci attende.