
Open Innovation Sicilia: 9,5 Milioni di Euro per Sostenere Nuove Imprese
La Regione Siciliana lancia un’iniziativa ambiziosa con il nuovo avviso “Open Innovation Sicilia”, destinata a rinvigorire il tessuto imprenditoriale dell’Isola. Con un budget di oltre 9,5 milioni di euro, il progetto si propone di sostenere la nascita e lo sviluppo delle piccole imprese, promuovendo l’innovazione e l’aggregazione nel mondo delle attività produttive.
Le risorse sono destinate a finanziare programmi di incubazione e accelerazione imprenditoriale attraverso i poli di innovazione regionali, in linea con l’Azione 1.1.3 del FESR 2021-2027. L’iniziativa si rivolge in particolare ai giovani imprenditori e alle donne, mirando a stimolare la creazione di micro, piccole e medie imprese, veri e propri motori dell’economia locale.
L’assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha sottolineato l’importanza di questo primo avviso: «Vogliamo costruire un ecosistema che metta al centro il talento, la creatività e la capacità di fare impresa». Secondo Tamajo, la Sicilia ha l’opportunità di diventare un “laboratorio avanzato di impresa e conoscenza”, in linea con le direttive europee.
I beneficiari selezionati potranno accedere a contributi notevoli: fino a 220.000 euro per servizi specialistici di accelerazione, con la possibilità di ricevere ulteriori 50.000 euro in regime de minimis per potenziare i risultati ottenuti. Per le nuove imprese create da team incubati, è previsto un contributo massimo di 30.000 euro.
Possono partecipare all’iniziativa micro, piccole e medie imprese già costituite da non più di 60 mesi, insieme a team di aspiranti imprenditori non ancora formalmente costituiti. L’avviso prevede anche il potenziamento dei poli di innovazione, con aiuti specifici per l’ammodernamento delle strutture.
Le domande per accedere ai fondi potranno essere effettuate tramite una piattaforma informatica dal 2 settembre al 31 ottobre. È importante notare che i programmi dovranno concludersi entro dodici mesi dall’avvio, sottolineando così la volontà di rendere l’innovazione un obiettivo concreto e tempestivo.
Con “Open Innovation Sicilia”, la Regione si propone non solo di finanziare nuove idee, ma di creare un ambiente fertile per lo sviluppo imprenditoriale, rafforzando la Sicilia come una delle terre più promettenti per l’innovazione in Italia.